Egitto, Mar Rosso: Al caldo le vacanze d’inverno? A 5 stelle con Futura Vacanze!

 A tutti coloro che con l’avvicinarsi della stagione invernale sognano un luogo caldo dove poter trascorrere una vacanza sotto il sole, Futura Vacanze consiglia l’Egitto e in particolare un soggiorno sul Mar Rosso presso il Radisson Blu Resort*****.

Per questa soluzione, Futura Vacanze propone quote settimanali a partire da 495 euro con tariffa first price (680 euro quota ufficiale), a persona in camera standard con trattamento “soft all inclusive”. Un bambino in letto aggiuntivo 2/12 anni è gratuito (escluso il periodo 26 dicembre – 01 gennaio). Partenze da Roma, Milano, Napoli, Bari e Bologna.Offerte speciali: Vacanza Gratis, First Price, Nice Price e Bambino Gratis.

Mar Rosso Egitto, Hurghada Makadi. Al SHERATON SOMA BAY RESORT vacanze dedicate a Mare e Golf!

 Complesso elegante, moderno e maestoso sul mar rosso. Lo stile sembra rifarsi al tempio di Karnak. Realizzato per soddisfare anche la clientela più esigente, le camere offrono comfort ed eleganza, come sempre proposte dai resort del marchio Sheraton.
Il sheraton soma bay resort offre servizi esclusivi tra cui l’auto privata per e i trasferimenti tra il resort e l’aeroporto di Hurghada.
Posizione molto tranquilla per il sheraton soma bay resort situato direttamente su una bellissima spiaggia di 800 metri e bagnato dalle cristalline acque di Soma Bay.

ALCUNE IFORMAZIONI:
– Spiaggia sabbiosa con accesso diretto al mare.
– Grande piscina divisa in cinque settori con zona separata per i bambini.
– Ristorante principale con servizio a buffet. A pagamento due ristoranti à la carte che propongono piatti della cucina italiana e menu a base di pesce.
– A pagamento: parrucchiere, negozi, servizio medico e di baby-sitting su richiesta, Internet point, business center attrezzato con 6 sale di varie capienze.
– Miniclub (4/12 anni) con area giochi e attività ricreative.
A pagamento: campi da tennis, campo da squash, sauna, massaggi, palestra, discoteca, thalassoterapia nel vicino hotel La Residence des Cascades, centro diving nelle vicinanze, vela e windsurf. Campo da golf.

PROPOSTA DI FRANCOROSSO “SPECIALE GOLF”:

Itinerario di viaggio in Senegal: tra parchi africani e natura

 Ecco un viaggio in uno dei più bei paesi africani, dove musica e natura sono gli elementi incontrastati del viaggio.

ARRIVO A DAKAR
1° giorno: Arrivo all’ aeroporto di Dakar.
2° giorno: Tour de ville di Dakar, moderna metropoli con le sue contraddizioni: bei quartieri residenziali e coloniali, con grandi viali alberati, affiancati dalla medina e da una larga periferia. Quindi partenza in traghetto (20 mn. di traversata) per l’ isola di Gorée, importante centro di transito durante i 3 secoli di schiavismo, dichiarata dall’ UNESCO patrimonio mondiale dell’ umanità per il suo tragico passato.Visita dell’ isola e della casa degli schiavi, notte a Gorée.

IL LAGO ROSA E LOMPUOL
3° giorno: Ritorno a Dakar col traghetto, quindi partenza per il Lago Rosa, curioso fenomeno naturale, con 360 grammi di sale per litro, ed un colore che va dal rosa al porpora secondo l’ intensità del sole. Continuazione verso le dune di Loumpoul (lungo la spiaggia se a marea bassa, in caso contrario lungo piste che attraversano la zona ortofrutticola). Notte in campement sulle dune a Loumpoul.

I PARCHI
4° giorno: Partenza verso St. Louis, giro della città coloniale, che conserva oggi un fascino desueto. Sorta come presidio commerciale e militare su un’ isola alla foce del fiume Senegal, St. Louis divenne la capitale dell’ Africa Occidentale Francese sino al 1903, e della colonia del Senegal sino al 1957, prima di Dakar. Pernottamento a St. Louis.
5° giorno : In mattinata, secondo la presenza degli uccelli, partenza per un’ escursione in piroga a motore al Djoudj, 3° parco ornitologico mondiale, che accoglie in inverno la nidificazione di uccelli migratori di 400 specie diverse (pellicani, fenicotteri, cormorani, anatre, ecc.), o al Parco Nazionale Langue de Barbarie, situato su una striscia di sabbia lunga 40 km. alla foce del fiume Senegal, zona di riproduzione di uccelli marini e di varie specie di tartarughe, alcune in via d’ estinzione.
Continuazione verso la valle del fiume Senegal, confine naturale fra l’ Africa Nera e l’ Africa Arabo-berbera.

Itinerario di viaggio in Africa settentrionale: il Marocco in Fuoristrada da Agadir a Marrakech

 Il deserto marocchino è un deserto di nome ma non di fatto: in realtà è pieno di vita, di oasi che sono vere cittadine, di palmeti che irrompono improvvisi tra le sabbie, di pareti e canyon, di castelli di terra, di montagne rocciose, di mercanti, di pastori, di bambini, di animali e di storie. Delle antiche carovaniere che attraversavano il Sahara dal Mediterraneo a Timbouctou rimane una delicata ragnatela di piste. Proprio queste vie vogliamo percorrere in un’ alternanza di paesaggi passando dalle piste lungo le rive dell’ oceano, attraversando quelle tra le dune di sabbia fino a quelle di pietra sulle montagne.

DA AGADIR FINO A PLAGE BLANCHE
Dall’ Italia ad Agadir, dove prendiamo possesso e dimestichezza con le robuste 4×4, dopo pochi chilometri abbandoniamo l’ asfalto per visitare il parco naturale di di Souss-Massa e lì continueremo su strette piste parallele alla spiaggia per visitare i villaggi di pescatori scavati nelle impressionanti scogliere di Bou Soun e proseguire verso la bella spiaggia e le insidiose onde di Aglou Plage.
Qualche chilometro di asfalto e poi, dopo invitanti calette di sabbia bianca, giungiamo alla tranquilla Ifni. Ora le cose si fanno difficili, anche se le onde dell’ Atlantico sono una buona guida verso il Sud, tra spiagge deserte, scogliere a strapiombo e relitti abbandonati di grandi navi. Ecco Plage Blanche, pochissimi turisti ci arrivano, eppure le vedute sull’ Oceano sono stupende e miriadi di uccelli fanno tappa su queste scogliere prima del balzo finale verso l’ Arguin, in Mauritania.

Visti e formalità doganali: come ottenere il visto per la Libia

 Il visto per la libria solitamente si ottiene all’ arrivo sul suolo libico ed ha un costo di 40 euro. Per ottenere il visto, il passaporto deve essere valido almeno per 6 mesi e non contenere il visto per Israele. Ma non è tutto… le difficoltà burocratiche possono spesso portare a spiacevoli incovenienti ed è quindi meglio preparare tutto per tempo. Ecco cosa dovete sapere per viaggiare tranquilli in zona libica.

IL TIMBRO BILINGUE
Le autorità libiche richiedono nel passaporto il timbro bilingue e la traduzione in arabo dei dati anagrafici. Chi ha già ottenuto il timbro bilingue per viaggi precedenti non deve ottenerlo di nuovo.

Viaggio in Africa all’ arcipelago di Capo Verde fra natura, musica e sport

 Capo Verde, che in lingua portoghese si chiama Cabo Verde, è un arcipelago di dieci isole di origine vulcanica, situato a circa 500 km dalle coste senegalesi nell’ oceano Atlantico settentrionale, al largo dell’ Africa Occidentale. Spiagge bianche e incontaminate, deserti e valli verdissime costituiscono un patrimonio naturale di straordinaria bellezza ed è èer questo che gli operatori turistici stanno riscoprendo questa meta come una della più amate per chi cerca una vacanza fra natura, musica e sport marini.
“Capo Verde” prende il nome da Cap-Vert, che è, nell’ odierno Senegal, il punto più occidentale dell’ Africa. Queste isole hanno in tutto circa 408.000 abitanti e rappresentano un luogo ideale di fuga dalla quotidianità.

Scoperte nel 1456 da Antonio e Bartolomeo da Noli, navigatori nolesi al servizio del Portogallo, queste isole furono ufficialmente descritte come disabitate. Valutando i venti dominanti e le correnti oceaniche nella regione, si può supporre che in realtà le isole possano essere state visitate dai Mori o da pescatori Wolof, Serer o anche Lebu, della costa della Guinea. Ma gli elementi culturali tradizionali dei capoverdiani suggeriscono inoltre la visita degli Arabi o dei Fenici secoli prima dell’ arrivo degli Europei.

Vacanze solidali e turismo sostenibile Humana: viaggio a Nacala, nel nord Mozambico. Partenze Luglio e Agosto 2009

 Andare in vacanza facendo del bene e senza sentirsi in colpa? Si può. Con le vacanze solidali di Humana, si possono unire relax e solidarietà nei posti più splendidi del pianeta. E’ il caso per la vacanza solidale in Mozambico, a Nacala, nel nord del Paese. I partecipanti potranno interagire con la comunità locale ed occuparsi di semplici lavori nell’ambito dei progetti attivi sul posto: si tratta di scuole professionali, magistrali e per bambini di strada, piuttosto che di dare aiuto all’infanzia e nella prevenzione del virus HIV.

GLI ALLOGGI
Gli alloggi si trovano all’ interno del centro Humana. La casa, a due minuti dalla spiaggia, ha cinque camere doppie e tre bagni in comune.

LE PARTENZE
Sono previsti tre gruppi, divisi con le seguenti partenze:
– Dal 16 Luglio 2009 al 02 Agosto 2009
– Dal 31 Luglio 2009 al 17 Agosto 2009
– Dal 15 Agosto 2009 al 01 Settembre 2009

Safari in Africa al Kruger park: uno dei parchi più grandi nel cuore dell’ Africa vera

 All’ alba, nel parco Kruger nel cuore dell’ Africa più vera, centinaia di tonalità di indaco inondano il cielo. Questi sono i primi colori del giorno al Kruger park. La vita da safari è scandita da ritmi lenti ma pregnanti: ci si sveglia all’ alba dal primo safari, l’ english breakfast segue al ritorno, il walking safari nella tarda mattinata, la seconda colazione, la siesta, e il tè delle cinque, il safari pomeridiano e infine la cena nel boma intorno al fuoco assaporando la cacciagione locale.
In un safari in Africa nel meraviglioso Kruger park, la giornata inizia a bordo di fuoristrada landcruiser scoperti alla volta delle meraviglie del Kruger uno tra i parchi più grandi e popolosi di specie al mondo. Esteso per quasi 20mila kmq conserva uno stupefacente numero di piante e animali limitati nei loro spostamenti da una recinzione che corre lungo tutto il confine.
Tallonando tracce di leoni si viene subito catapultati nelle emozioni del safari.: un’ esperienza coinvolgente, affascinante, seducente, di sicuro indimenticabile. Il safari pomeridiano dà il via alla caccia notturna, mentre quello mattutino coincide con la ricerca delle quiete e del riposo.
Il Walking Safari assottiglia le barriere fra uomo e animale, riportando il viaggiatore alle origini; camminare a piedi fra le distese del bush è qualcosa che fa battere il cuore.

Last-Minute Kenya Offerta Viaggio con Partenze 23 Gennaio 2009

 Le offerte viaggio per il kenya:

LAST MINUTE KENYA Dream of Africa
Partenza 23 Gennaio
con voli Eurofly e Livingston
9 giorni 7 notti All Inclusive
da Euro 1.290

LAST MINUTE KENYA
Partenza 23 Gennaio
da Roma Fiumicino con voli Eurofly e Livingston
FORMULA ROULETTE da **** – All Inclusive
9 giorni 7 notti
da Euro 950

Viaggio a Città del Capo in Sudafrica: una città moderna e giovane

 Città del Capo è una metropoli del Sudafrica in piena trasformazione: anche a Città del Capo la globalizzazione ha attecchito. Ci sono i centri commerciali come il Waterfront (dove in realtà ci sono più turisti che capetonians!), la nuova città dello shopping di Canal Walk e il Waterkant: il quartiere considerato il Greenwich Village del Sudafrica, con club gay, ristorantini, boutique etniche.
Città del Capo è un pò il simbolo di questa voglia di nuovo, è il luogo delle possibilità, infatti la chiamano “Mother City“: città-madre di un nuovo mondo nella punta più estrema dell’ Africa. Città del Capo non più d 15 anni fa era in rovina: la zona centrale sui pendii della Lowenhgel (La collina dei Leoni) e del Tafelberg era rimasta arretrata già prima della fine dell’ apartheid. Per decenni il popolo è stato diviso in due dagli afrikaaner che, forti della loro supremazia, volevano trasformarla in un paradiso per bianchi. Oggi sulla vittoriana Longstreet, la strada che dal porto attraversa il cuore di Città del Capo, abitano artisti, musicisti e creativi, soprattutto molti neri: registi di film pubblicitari, professionisti del mondo del computer, stilisti, pittori, ragazzi che preferiscono Città del Capo piuttosto che l’ entroterra poco accogliente.