Turisanda: Tuareg, i figli delle stelle

 “…Si può vivere sotto una tenda, ma è meglio dormire sotto il cielo e guardare le stelle negli occhi.”
Potrebbero essere i versi di un poeta romantico, invece solo le parole di un antico proverbio Tuareg. Nomadi per natura, i Tuareg sono figli del vento e delle stelle; la volta celeste è per loro una sorta di mappa che li guida nei loro spostamenti e li aiuta a prevedere la stagione delle piogge. Seduti sulle dune osservano il cielo che ha ispirato molte leggende e anche la creazione di molti gioielli, come le famose stelle tuareg, monili d’argento a forma di croce, diversi a seconda della tribù di appartenenza.

Minitour Sahariano in fuoristrada per il ponte del 2 giugno


Minitour Sahariano in fuoristrada per il ponte del 2 giugno

PROGRAMMA:
1° Giorno: 31 maggio 2008 – Roma / Tunisi / Hammamet
Ritrovo dei Signori partecipanti al viaggio all’Aeroporto di Roma Fiumicino. Disbrigo delle consuete formalità d’imbarco e partenza per Tunisi alle ore 11.20. Arrivo a Tunisi/Cartagine alle ore 12.30. Assistenza e trasferimento all’hotel Sofitel Saphir Palace di Hamammet (cat. 5 stelle) o similare. Cena e pernottamento.

Esadora Tour Operator propone Insolito Egitto + Mar Rosso


Egitto, il Cairo, il Nilo, il Lago Nasser ed infine un soggiorno a Sharm el Sheikh per un viaggio di nozze indimenticabile e NON solo. Il viaggio, di 18 giorni 17 notti, è stato realizzato per tutti coloro che desiderano visitare questo straordinario paese millenario, che gli Italiani amano moltissimo per il suo contenuto culturale un clima eccezionale e una destinazione balneare a dir poco spettacolare, tutto questo in un Insolito e Magico Egitto!

Itinerario:

1 giorno – Giovedì Roma Fiumicino / Il Cairo
Incontro a Fiumicino alle ore ……. presso il banco Egypt Air, per il disbrigo delle pratiche di imbarco. Partenza alla volta del Cairo con il volo MS 792 delle ore …….. Snack a bordo. Arrivo previsto alle ore ……. Incontro con i rappresentanti locali e trasferimento all’Hotel “Sheraton Heliopolis *****L”. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e Pernottamento.

Sconsigliati viaggi in Uganda

 Nel nord del Paese, dove opera da tempo il movimento guerrigliero dell’LRA (Lord’s Resistance Army), la situazione di sicurezza è in via di miglioramento: i negoziati di pace sembrano proseguire verso una rapida e positiva conclusione e da tempo non si registrano azioni dell’LRA in territorio ugandese. Rimangono comunque sconsigliati viaggi, se non necessari, nelle zone settentrionali del Paese e quelle confinanti con il Sudan e con la Repubblica Democratica del Congo, dove tuttora sono attivi alcuni gruppi di ribelli, in particolare nei distretti di Gulu, Amoro, Kitgum, Pader, Apac, Lira, Katakwi, Soroti, Kaberamaido, Nebbi, Arua, Nyadri, Koboko, Yumbe, Moyo e di Adjumani.

Carla Perrotti conclude la storica traversata in solitario del Deserto Libico


Come annunciato in occasione dell’esclusivo incontro riservato agli addetti ai lavori del mondo dei media, svoltosi in Tunisia durante l'”African International Media Summit (AIMS 2008)”, la famosa esploratrice di deserti Carla Perrotti ha completato la storica traversata in solitario del Deserto Libico nell’area di Tadrart Acacus. Carla Pernotti detentrice del record mondiale per aver percorso a piedi in solitaria 5 deserti in 4 continenti, ha conquistato un importante risultato, spingendosi fino nel cuore del più affascinante dei deserti.

Libia: 3 itinerari alla scoperta della Grecia Africana


Nella costa sud del “Mare Nostrum” inizia l’Africa. La Libia ne è una parte importante. E ora un mare di…petrolio! Che fa della Libia uno dei paesi più ricchi di questo continente. La vita su questa costa inizia nel primo millennio avanti Cristo con insediamenti temporanei di Fenici, grandi navigatori e commercianti, che vi crearono dei rifugi e basi navali per le loro scorribande da oriente ad occidente del Mediterraneo. Fondarono centri ed empori ma nulla di stabile. I primi a insediarsi stabilmente nella costa orientale, tra il golfo della Sirte e l’Egitto, furono i greci. Una grossa comunità di greci si spostò nel VII secolo avanti Cristo da Santorino in questa zona fondando il primo grande centro: Cirene e poi tanti altri tra Bengazi e Apollonia costituendo quella che oggi chiamiamo Cirenaica ricca di monumenti e resti della grande civiltà greca.

Magico Egitto: Cairo, Nilo e Lago Nasser


Magico Egitto, uno dei primi programmi di viaggio di Esadora Tour Operator, un viaggio che ti accompagna alla scoperta dell’ Antico Egitto, un vero tuffo nel passato, dando una logica a questo meraviglioso viaggio partendo dal Cairo, visitando il museo egizio, con le sue 100.000 opere, la cittadella, il mercato di Kan el Khalhili, il quartiere copto e il quartiere ottomano con le sue chiese coraniche, la piana di giza con le piramidi e la sfinge per poi raggiungere saqqara e memphis. Il viaggio prosegue risalendo il NIlo. Luxor dove visiterete il Tempio di Karnak e Luxor, la valle dei Re e delle Regine, il Tempio di medinat habu, inizio della navigazione verso Edfù, Kom Ombo per arrivare ad Asswan.

VentaClub Dar Tellil per assaporare il fascino della Libia

 Dar Tellil in Libia è un nuovo villaggio della Ventaglio, è una destinazione balneare completamente nuova, abbinata al fascino del passato. E’ ubicato fra il teatro più bello dell’antichità, il teatro di Sabratha, e chilometri di spiagge deserte.

Sabratha sorge a circa 80 km da Tripoli. Venne fondata dai Punici e sotto i Romani visse il massimo splendore; poi fu la volta di Bizantini e Islamici. Da non perdere la visita del Museo Archeologico: dagli scavi effettuati emersero statue di grande pregio artistico e storico, ma il “tesoro” del museo è dato dai mosaici, che rivestivano i pavimenti degli edifici religiosi e civili. Il più grande, quello della Basilica di Giustiniano, è stato pazientemente ricostruito sul pavimento di un locale del museo.

Tucano Viaggi: Madagascar, viaggio alla scoperta del paese delle meraviglie


Quasi trent’anni Tucano Viaggi aveva iniziato a proporre viaggi in Botswana, Namibia, Sud Africa, quando erano ancora destinazioni turisticamente “difficili”. Il salto di qualità compiuto in questi anni è stato enorme ed oggi questi Paesi si pongono come indiscusso punto di riferimento per un turismo di minimo impatto ambientale ed altamente qualificato, capace di diventare risorsa per la valorizzazione e conservazione del patrimonio naturale. Altri Paesi hanno aperto le proprie porte ai viaggiatori alla ricerca di nuove destinazioni: Angola, Uganda, Zambia, Malawi, veri santuari della natura, riservano sorprese straordinarie a chi è disposto a visitarli con il rispetto che si deve ai luoghi più sacri, quelli che custodiscono i tesori della natura e l’antica storia dell’uomo.

Viaggi Solidali: un viaggio in Marocco alla scoperta della cultura berbera


Un viaggio alla scoperta della cultura berbera e degli affascinanti scenari del Marocco, tra colorati suq e gigantesche dune, alla ricerca di gesti che si ripetono immutati da centinaia di anni: è questo il Marocco proposto da Viaggi Solidali. Un viaggio in Marocco alla scoperta della cultura berbera per conoscere e condividere con la popolazione locale gesti che si ripetono da centinaia di anni e tradizioni che sopravvivono immutate nonostante il passare del tempo, il tutto circondato da paesaggi incantevoli ed emozionanti, con luci assolutamente uniche. È questo il Marocco proposto da Viaggi Solidali, una cooperativa che opera da anni nel settore della solidarietà internazionale.