Organizzare un viaggio in Tanzania presuppone, per una volta, evitare il fai da te ed affidarsi ad un ottimo tour operator: è infatti di primaria importanza riuscire a creare una perfetta esperienza vacanziera da vivere in tutto e per tutto.
Africa Sub-sahariana
Sudafrica viaggi e offerte: scoprire Cape Town
Africa dai mille contrasti e sempre affascinante e, soprattutto, alla portata di tutte le tasche o quasi, anche in tempi di crisi. Una bella notizia in un periodo in cui molti italiani si stanno rassegnando e pensano che non potranno organizzare una bella vacanza per l’estate 2012. Non tutto è perduto però: per chi proprio non ha nulla da parte, anche non allontanandosi troppo dalla propria città ci si può rilassare scegliendo il mare o la montagna e non rinunciando a trascorrere le proprie ferie in modo speciale. Se, invece, volete regalarvi comunque una partenza indimenticabile, il Sudafrica sa sempre rimanere nel cuore, a cominciare da una città particolare come Cape Town.
Mali, colpo di Stato: tensioni e rivoluzione in corso
Le notizie sono ancora piuttosto confuse ma sembra che i militari golpisti abbiano preso il controllo della presidenza a Bamako, capitale del Mali. In questo modo si consuma un colpo di stato in una zona dove da tempo erano forti le tensioni ed erano iniziati aspri scontri con la guardia presidenziale. Adesso sembra che alcuni ministri siano finiti dietro le sbatte e le principali personalità del regime hanno chiuso un importante capitolo della loro carriera, probabilmente in modo definitivo. In manette tutti coloro che erano vicini al presidente Amadou Toumani Tourè e il clima è di coprifuoco.
Il clima del Kenya e i documenti necessari
Il Kenya, splendida terra che noi abbiamo visitato un paio di anni fa, conta 42 diverse etnie e nel suo paesaggio sono compresi altopiani, savane, deserti, laghi, strapiombi, vulcani spenti e montagne. Per giungere da queste parti serve un passaporto valido sei mesi con una pagina libera per il visto. Quest’ultimo va richiesto all’ambasciata di Roma o anche all’aeroporto al momento dell’arrivo. Formalità che ovviamente non sarà necessaria nel caso di viaggio organizzato, visto che sarà lo stesso tour operator o agenzia ad occuparsene. Il clima è piacevole tutto l’anno, ma ha caratteristiche tropicali soprattutto lungo la costa e, quindi, le temperature pur rimanendo tra i 25 e i 30° C possono interessare anche delle settimane particolarmente umide, piovose e cariche di vento.
Watamu, Kenya: le acque cristalline amate da Hemingway
Siamo stati anche noi a Watamu e lo spettacolo è garantito. Il Kenya, ovviamente, è molto di più che una spiaggia incantevole e non potete andare via da questa terra senza aver preso parte ad un safari e a delle escursioni a tema, magari fra le capanne delle locali tribù o vicino ai Masai. Watamu, dove il fenomeno delle maree è presente e permette di vedere ad occhio nudo, durante la giornata l’acqua alzarsi o abbassarsi è una meta turistica relativamente nuova, molto frequentata dagli italiani. Gli abitanti del Belpaese del resto, non hanno mai fatto mistero di adorare questo tratto d’Africa Nera e dopo Malindi è qui che spuntano come funghi resort e alberghi. Intorno tanti minuscoli tratti di sabbia bianca che quando il livello del mare scende si possono raggiungere, per scoprire da vicino la bellezza delle stelle marine, delle tartarughe acquatiche o dei pasci palla, solo per fare un esempio.
Kenya, una vacanza immersi nella natura: quali sport praticare?
Guardare il mare e accorgersi che, a volte, i colori naturali superano di gran lunga qualunque immagine che la fantasia possa partorire. Intorno palme mosse ogni tanto dal vento e una sabbia bianca fine come farina. Questo è il Kenya che, anno dopo anno, sta dando filo da torcere a paradisi tropicali ben più costosi per il suo perfetto mix di gradazioni cromatiche, comfort e attrazioni. Potete scegliere di visitare la savana con una escursione organizzata e conoscere da vicino le varie specie di animali selvatici nonchè i grandi predatori. Si possono vedere tratti di acque splendide e fenicotteri rosa intorno o preferire un tour dell’interno. Ancora si possono visitare i villaggi di fango e paglia, conoscere le tribù locali e scoprire come vivono i Masai o visitare le cittadine sulla costa come Malindi e Watamu. In quest’ultimo luogo, ormai sempre più turistico si può pure scegliere il dolce far niente osservando il fenomeno delle maree sdraiati al sole.
Kenya e salute: farmacia da viaggio o profilassi antimalarica?
Il Kenya è una meta splendida per le proprie vacanze, tuttavia è inutile negare che soprattutto a seconda delle zone visitate la diffusione di malattie tropicali non è ancora del tutto sparita e quindi, su consiglio medico, spesso è il caso di prendere adeguate precauzioni con vaccini e cure ad hoc. Il pericolo più comune è rappresentato dalla malaria per cui non sono pochi coloro che scelgono di seguire la classica quanto utile profilassi contro tale virus. Comuni sono, poi, i disturbi allo stomaco, le scottature e le punture di insetti, ma a Nairobi e nelle località costiere comunque gli ospedali sono eccellenti. Le cure, hanno un costo elevato e quindi non dimenticate di stipulare una adeguata assicurazione sanitaria che preveda pure un eventuale rientro in patria.