Se siete alla ricerca di offerte low cost per visitare il Marocco durante le prossime festività natalizie o nel corso del 2014, per concedervi una pausa di più giorni in una rilassante località marocchina o compiere un più lungo tour all’interno del Paese, potrebbe essere interessante dare uno sguardo alle offerte che vengono pubblicate sul sito internet www.visitmorocco.com.
Africa del Nord
Viaggi nel deserto in Tunisia: attenzione
Nuove limitazioni in merito ai viaggi nel deserto della Tunisia. Se molti turisti provenienti da tutto il mondo sognano di sfiorare le sue dune sabbiose, morbide come farina o di scoprirne le peculiarità di fronte ad un infuocato tramonto, oggi la zona è molto più monitorata e bisogna fare attenzione. In realtà, negli ultimi mesi il livello di sicurezza in loco non è stato basso e le condizioni in generale sono migliorate. Tuttavia, il sistema di guardia rimane alto in particolare nelle zone desertiche del Sahara, dove non sarebbe impossibile trovarsi di fronte ad una situazione difficile. Occhi aperti, in particolare, nella parte sud della Tunisia nei governatorati di Tataouine, Kébili e Tozeur. Questo non vuol dire affatto che è meglio non prenotare, solo che rispetto a qualche anno fa quando anche noi di Mondoviaggiblog siamo andati, c’è sicuramente maggiore controllo.
Mercati Casablanca, guida ai principali
Dopo aver esplorato virtualmente il mercato di Agadir, oggi ci occupiamo del mercato di Casablanca: si tratta di Derb Omar, il mercato più famoso del Marocco che ha compiuto ben 140 anni. È situato nel centro di Casablanca, pieno non solo di turisti ma anche di gente locale, che si ritrova per fare acquisti, chiacchiere e concludere buoni affari. Si tratta di un luogo ricco di tradizione, dove la contrattazione è l’anima del commercio: si possono trovare un sacco di merce artigianale di buona qualità, ma anche piatti tipici, spezie e tessuti.
Il Marocco e il Festival Nazionale delle Arti Popolari
Un Paese dove gli eventi non mancano mai il Marocco e dove, in qualunque periodo dell’anno arriverete, non potrete mai annoiarvi, a cominciare dai paesaggi, per finire alle attrazioni locali e agli appuntamenti. Manca pochissimo ormai, a Marrakech, al Festival Nazionale delle Arti Popolari che è stato ideato nel 1960 da Sua Maestà Re Mohammed V. Si tratta, in pratica di un appuntamento con il folklore, il punto di incontro tra tradizione e modernità che è rivolto a tutti, agli adulti, ai giovani, agli intellettuali, agli appassionati di arte, musica e cultura di vario genere. Questa volta giunge alla sua 47esima edizione e dal 20 al 24 giugno animerà la città di colori e appuntamenti.
Marocco, itinerari nel deserto
Se programmate una vacanza in Marocco, non potete lasciarvi scappare una gita nel deserto: sono molte le agenzie ed i tour operator che organizzano itinerari nel deserto, con bivacchi e percorsi al di fuori dai sentieri battuti e dalle classiche visite. Oggi vi presentiamo le proposte del tour operator Cobratours unico nel nostro paese ad organizzare queste tipologie di viaggio. Iniziamo dal percorso Marocco Impero e dune che unisce in un’unica esperienza il piacere di scoprire le antiche medine colorate al fascino del deserto.
Viaggi in Egitto: la rinascita
Sono stati mesi difficili questi per l’Egitto, anzi per la verità ormai è da più di un anno che il turismo risente delle pesanti situazioni politiche interne. Il Paese probabilmente troverà la sua strada verso un periodo di pieno progresso, ma bisogna stare attenti anche a non far scappare i vacanzieri che rappresentano comunque la principale fonte di reddito per questo tratto di Africa del Nord. Nel frattempo, però, le cose sembrano avviarsi piano piano verso la normalità ed allora per i viaggi e non solo quelli alla volta di Sharm El Sheikh è tempo di riprendere.
Siria: dopo la guerriglia è strage di bambini
Neve, colpi di stato e problemi politici ci hanno allontanato ultimamente da un luogo splendido da tempo in preda ai disordini interni. Chi non ha mai sperato di scoprire i tesori della Siria e coloro che non hanno fatto in tempo ad entrare nel Paese quando tutto era tranquillo, adesso si chiedono se e quando sarà il caso di organizzare un viaggio da queste parti. Quello che preoccupa maggiormente in questi giorni è la strage di bambini, come ha denunciato anche l’Unicef ed, infatti, ne sono stati uccisi almeno 400, se calcoliamo il periodo che va dall’inizio delle proteste ad oggi. Vittime silenziose e, purtroppo, non di rado, nemmeno segnalate sono simbolo della lotta al regime di Bashar al Assad che va avanti dal marzo 2011 senza esclusione di colpi.
Marrakech: un volo low cost per visitare la città in un weekend
Lo splendore di Marrakech, con i suoi profumi avvolgenti e una architettura che regala suggestioni intense soprattutto di fronte ai tramonti infuocati del Nord Africa, andrebbe assaporato con calma, intrufolandosi nelle mille viuzze della Città Vecchia. Se, però, il lavoro e gli impegni quotidiani non vi lasciano tregua, potete fare come noi: sceglierla per un solo weekend per una full immersion in un Marocco che da secoli vive in equilibrio tra realtà e sogno, atmosfere magiche e semplici gesti ripetitivi. Del resto non è un luogo dai grandi monumenti, ma le moschee, i palazzi e i musei presenti bastano già a lasciare senza fiato anche il viaggiatore più esperto. Per il soggiorno, poi, le alternative sono molte, ma quasi tutti i turisti si concedono almeno una notte in riad, una casa con giardino e cortile ricco di agrumi e una fontana al centro. Se le strutture ricettive possono farvi spendere qualcosina in più, però, non manca la possibilità di trovare il vostro conveniente low cost in tutte le stagiorni. Andiamo a scoprire con quale vettore potrete risparmiare:
Egitto: quali documenti servono per entrare nel Paese?
Si è vero, per ora da una serie di mesi, le vicende politiche egiziane lasciano i turisti con il fiato sospeso e li allontanano soprattutto dalle città principali, anche se le località di mare restano piuttosto frequentate. In ogni caso, potrebbe capitarvi di trovare un last minute da queste parti, magari a Sharm el Sheikh e desiderare di partire comunque. In questo caso, quali sono i documenti necessari e soprattutto, il periodo migliore per giungere in Africa del Nord qual è?
Zimbabwe: il Mana Pools National Park, Patrimonio dell’Umanità
Nella parte settentrionale dello Zimbabwe, lungo il corso del medio Zambesi, si trova un tratto di mondo affascinante tanto che l’Unesco lo ha dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Si tratta del Mana Pools National Park in un tratto in cui il fiume crea delle piccole piscine naturali. Qui sorge l’ingresso di un parco naturalistico incredibile che arricchisce Nyamepi anche se potervi entrare non è una azione immediata. Si, perchè serve un permesso che va richiesto entro le 15:30 del giorno della visita alla sede del Parco di Morongova. Altrimenti è possibile organizzare delle escursioni private e affidarsi ad agenzie specializzate che si occupano di ogni formalità. Molti sono i tour operator locali seri che propongono dei pacchetti tutto compreso per safari a piedi o in canoa lungo lo Zambesi.