Emirates e i nuovi voli per New York, Parigi e Giappone

Emirates continua a presentare nuovi voli e adesso che l’estate 2012 è nel suo culmine, è ancora più interessante scoprire che si possono raggiungere le proprie mete di vacanza con più facilità e con qualche offerta periodica che non guasta mai. La compagnia aerea, ad esempio, decollerà due volte al giorno con A380 a New York e si tratta del secondo percorso giornaliero da Dubai. A partire dal 1° gennaio 2013 il volo EK203 partirà dalla città degli Emirati Arabi alle 02.00 con arrivo a JFK alle 07.20 dello stesso giorno e il ritorno EK204 in partenza da JFK alle 10.40 e in arrivo a Dubai alle 08.10 del giorno successivo. In questo modo ci saranno almeno 1.000 posti a sedere in più, in entrambe le direzioni alla settimana. La domanda sempre crescente dei clienti che vogliono conoscere queste due mete, ha reso necessario il cambiamento. 

Sporadi: quali voli e quali trasporti?

 

Vacanze da sogno anche non troppo lontano da casa. Se amate l’estero, le Sporadi, possono incantarvi e regalarvi delle ferie speciali. Meglio ancora se non decidete di arrivare a ridosso del Ferragosto 2012, quando certamente i prezzi saranno ritoccati in alto e le folle di vacanzieri non ve li toglie nessuno. In ogni caso, per giungere da queste parti potete affidarvi a Blu-Express che vola su Skiathos da Roma Fiumicino, fino a fine agosto con tariffe che partono dai sessanta euro.

Ryanair, voli diminuiti a ottobre su Spagna e Grecia

 

Novità per Ryanair, compagnia amatissima nel mondo quanto bizzarra, che balza spesso agli onori della cronaca per una serie di curiose novità. Questa volta fanno notizia non solo gli aeroporti serviti o le nuove rotte, ma una serie di cambianti che non potranno far felici i passeggeri. In tempi di crisi, però, si sa che più che agli incrementi il turismo si orienta verso i tagli. Il problema, infatti, è che sono in previsione una serie di destinazioni in meno e aeroporti abbandonati, almeno per il momento.

Voli: capsule per dormire in aereo

 

Le compagnie aeree sono alla perenne ricerca di tutti quei sistemi che possono accontentare i propri clienti. Si preoccupano di quello che viene servito a bordo, della cortesia del personale in volo e, soprattutto per le lunghe tratte della possibilità che possano riposarsi nel pieno della comodità. Dormire su un aereo però non è quasi mai semplice, per questo si sta pensando di mettere a punto delle capsule simili a quelle presenti negli hotel giapponesi. Per i viaggi intercontinentali, questo potrebbe succedere a breve. Chi non ha mai provato ad appisolarsi prima di raggiungere la propria meta? Quante volte avete invidiato il vicino che riesce tranquillamente a prendere sonno, mentre per voi nulla di fatto? Del resto, anche chi ci riesce si risveglia con il torcicollo.

Fly Via Milano, il nuovo servizio della Sea aeroporti


I voli low cost sono sempre più ricercati per via della crisi e così gli aeroporti si adeguano con l’offerta: per prenotare i voli on-line e risparmiare sulla tratta c’è un nuovo servizio a disposizione dei viaggiatori che desiderano fare scalo in uno degli aeroporti milanesi. Si chiama Fly Via Milano ed è il nuovo servizio di prenotazione offerto dalla Sea, società che ha in gestione gli aeroporti di Milano ed hinterland. Il servizio è gratuito e consente di effettuare combinazioni con i voli con scalo a Milano più convenienti.

Compagnie aeree, utili in picchiata. Effetto della crisi

A farsi i conti in tasca è la Iata, associazione internazionale che riunisce oltre 230 compagnie aeree di tutto il mondo. E i conti non sono per niente incoraggianti: meno 4 milioni di dollari è la previsione della perdita secca sugli utili delle compagnie per il 2011, cifra che va ad incidere su un bilancio già in forte calo per il 2010.
Giovanni Bisognani, direttore generale e amministratore delegato della Iata, ha spiegato in apertura della 67a assemblea annuale di Singapore che il calo di 4 miliardi rappresenta una caduta del 54% rispetto alle stime fatte nel marzo scorso, ed un crollo del 78% rispetto ai 18 miliardi di utile netto (poi rivisto a 16 miliardi) del 2010.

Una scappatella con Ryanair a 12 euro: Silvio Berlusconi come spot sul sito Ryanair


“Solo una cosa mi tirerebbe su in questo momento…”… a “pensarlo” in una nuvoletta da fumetto è il premier italiano Silvio Berlusconi, che, in una posa sofferente a Palazzo Chigi, sembra meditabondo dopo la mazzata dei risultati delle elezioni amministrative a Milano e Napoli. Autori del “sacrilego” fotomontaggio non è uno spiritoso sostenitore della sinistra o un rivoluzionario bolscevico, ma nientemeno che il sito irlandese della Ryanair. Che fornisce anche la risposta al desiderio inespresso del presidente del consiglio: “Una scappatella con Ryanair 12 euro”.

Air Transat: offerta sulla nuova tratta Roma Fiumicino-Toronto


Sempre più affascinante il Canada se il viaggio è firmato Air Transat: la compagnia canadese lancia la promozione imperdibile per volare No Stop da Roma Fiumicino a Toronto, metropoli canadese affacciata sul Lago Ontario e con uno skyline inconfondibile. Da Roma si potrà raggiungere Toronto a 396 euro A/R, tasse incluse. Le invitanti tariffe sono valide per viaggi nelle date 2, 3, 4 e 6 giugno (ritorno 10 o 12 giugno 2011), i voli sono operati con nuovi Airbus A 310 e A 330.

Viaggiare con Air Transat
Comfort a bordo assicurato dalla compagnia canadese che offre tre proposte gastronomiche differenti rigorosamente selezionate, vino e un dessert per rendere ancora più piacevole il viaggio in Classe Club e in Economy. In Classe Club tutti i passeggeri Club godono di un servizio speciale che comprende una cabina separata, sedili più spaziosi, scelta tra vari menù e 4 etichette vinicole, spuntino e servizio bar gratuiti.

Con Air Transat tornano i voli non stop da Venezia a Toronto e Montréal

 Tris per Air Transat. La compagnia canadese, incassati i successi degli anni precedenti, decolla nuovamente da Venezia alla volta del Canada dal 7 maggio fino al 29 ottobre 2011. Il vettore lancia dall’aeroporto di Venezia – Marco Polo i collegamenti No Stop verso il cuore dell’Ontario, Toronto e la capitale del Québec, Montréal a riconferma dell’interesse di Air Transat per il territorio veneto.
Volare in Canada sarà più facile: dalla città lagunare si potrà raggiungere Montréal con un volo No Stop settimanale e Toronto con un volo No stop sempre una volta alla settimana, con partenza il sabato e una tariffa di lancio a partire da 486 euro A/R, tasse incluse.

I voli diretti per il Canada
Anche quest’anno proponiamo due voli diretti confermando il nostro interesse verso il bacino del Nord Est, un territorio dalle grandi potenzialità e fonte di attrazione anche per il mercato canadese – dichiara Tiziana Della Serra, Direttore Italia – I voli da Venezia sono stati studiati per andare incontro alle richieste della clientela del Nord Italia: regioni come il Veneto e Friuli ma anche il Trentino Alto-Adige e l’Emilia Romagna sono da sempre molto interessate ai viaggi leisure lungo raggio. Offriamo nuovamente dal Marco Polo una capacità di 15.273 posti e siamo certi, inoltre, di poter contare sulla fondamentale collaborazione con Save. L’Italia – conclude Della Serra – resta strategica per lo sviluppo di Air Transat, basti pensare che nel 2010 abbiamo registrato un load factor del 92% dai nostri 4 scali italiani. Infine, grazie all’appeal internazionale di Venezia, Air Transat si potrà porre anche come vettore importante nel settore incoming verso il nostro paese”.

Ryanair si rifà il look sul web. Nuovo sito con maggiore usabilità

 Ryanair si rifà il look. Anzi no… il layout. La celebre compagnia di voli low cost ha infatti deciso di semplificare il proprio sito, con una grafica più semplice e comprensibile, per agevolare i clienti anche meno esperti nella navigazione on-line.
Grazie alla nuova veste grafica i voli Ryanair sono così più facilmente consultabili e la scelta dei round trip (i voli di andata e ritorno) sono più facilmente programmabili. Ma le novità non sono finite qui… iniziano infatti anche le offerte per i voli scontati di primavera e di bassa stagione, vere e proprie chicche per tutti i cultori del volo a pochi euro.

La nuova rotta Orio-Lanzarote
Ryanair ha anche inaugurato la rotta da Milano Orio al Serio per l’isola di Lanzarote. “Le prenotazioni già registrate per questa nuova rotta sono molto buone – ha commentato Melisa Corrigan, sales and marketing manager di Ryanair per l’Italia – e siamo sicuri che la sua performance continuerà a migliorare nel corso della stagione estiva”.