Ryanair lancia due nuove rotte per la Romania, operative da aprile. Per festeggiare il lancio, il vettore riduce le tariffe del 50%. “Le due rotte da Milano Orio al Serio per Arad e da Pisa per Costanza permetteranno di trasportare 80.000 passeggeri da e per l’Italia, sostenendo 80 posti di lavoro. Per festeggiare il lancio di queste due nuove rotte, Ryanair offre voli per queste due destinazioni con il 50% di sconto“, commenta Michael Cawley, vice amministratore delegato di Ryanair.
Aeroporti
America Airlines: offerte speciali per volare negli Stati Uniti con partenza da Milano
American Airlines, in occasione del nuovo volo da Milano Malpensa per New York JFK operativo dal 2 maggio 2008, offre speciali tariffe da Milano per raggiungere molte destinazioni negli Stati Uniti :
BOSTON a partire da EUR 224.00 -CHICAGO a partire da EUR 269.00 – DALLAS a partire da EUR 332.00 – LAS VEGAS a partire da EUR 422.00 – LOS ANGELES a partire da EUR 332.00 – NEW YORK a partire da EUR 260.00 – MIAMI a partire da EUR 251.00 – ORLANDO a partire da EUR 287.00 – SAN FRANCISCO a partire da EUR 332.00 – SEATTLE a partire da EUR 341.00 – TAMPA a partire da EUR 287.00 – WASHINGTON a partire da EUR 224.00
Tariffe acquistabili fino al 24 febbraio 2008, per partenze dal 2 al 15 maggio 2008
Torino: attivo il servizio taxi che collega l’aeroporto Caselle al centro della città e viceversa
Da febbraio e’ possibile partire dal centro della città, prendendo un taxi presso uno dei 18 posteggi all’interno dell’area della ZTL Ambientale o chiamandolo attraverso le centrali radio (5730 e 5737), e raggiungere l’aeroporto di Caselle con 30 euro, tutto compreso (supplementi notturno e festivo, bagagli, ecc..). La tariffa naturalmente si applica anche per le corse dall’aeroporto al centro della città, come delimitato dalla mappa dei parcheggi taxi della ZTL Ambientale. La tariffa agevolata si aggiunge a quella già in vigore per spostarsi all’interno dell’area della ZTL Ambientale, dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 19, al prezzo fisso di 5 euro tutto compreso.
Alitalia: speciale assistenza per i minori non accompagnati
Alitalia dedica ai viaggiatori minori non accompagnati, una particolare assistenza per consentire un viaggio gradevole e sicuro. Il servizio di assistenza ai minori non accompagnati è stato, infatti, esteso fino a 14 anni compiuti. Pertanto, i passeggeri di età compresa tra i 5 e i 14 anni compiuti , che viaggiano da soli, dovranno essere prenotati al Numero Unico 06 2222 scegliendo l’opzione “Assistenze speciali”; l’operatore provvederà all’attivazione di una procedura dedicata che garantirà loro speciali cure ed attenzioni durante tutto il viaggio. Il passeggero sarà seguito dal personale Alitalia per la fase di accettazione, di volo di transito e ritiro bagagli. Ricordiamo, infine, che in fase di prenotazione è necessario comunicare anche nome, cognome, indirizzo e numero di telefono delle persone che accompagneranno e riceveranno il minore presso gli scali di partenza e di arrivo.
Parlamento Ue propone trasparenza e regole comuni per le tasse aeroportuali
Trasparenza e regole comuni in tema di tasse aeroportuali in Europa. Questo in sintesi quanto chiede la relazione presentata dal deputato tedesco Ulrich Stockmann del gruppo socialista (PSE) al Parlamento Europeo che ieri ha discusso su come aumentare la concorrenza tra gli aeroporti e le compagnie aeree. Secondo il legislativo Ue il nostro continente è caratterizzato da una grossa disparità nel calcolo delle tariffe, anche perché non tutti gli Stati membri sono dotati di procedure chiare e non discriminatorie per il calcolo delle tasse aeroportuali.
Le associazioni dei consumatori stanno lavorando a un documento unitario su Malpensa
Il futuro e il successo di Malpensa non sono necessariamente legati alle sorti di Alitalia. Lo sostiene il presidente della provincia di Milano, Filippo Penati, in vista del consiglio provinciale straordinario su Malpensa di lunedì prossimo e al termine dell’incontro con Nunzio Buongiovanni, presidente dell’associazione difesa orientamento consumatori (Adoc) della Lombardia. Per Penati “e’ un errore continuare a legare il destino di Malpensa a quello di Alitalia. La crisi della compagnia di bandiera non sara’ la morte di Malpensa se nello scalo lombardo si rimetterà in moto la concorrenza, con condizioni di prezzo, efficienza e qualità del servizio competitivi con gli altri grandi aeroporti europei dove oggi fanno scalo i passeggeri che volano nel Nord“.
IATA: dal 1 giugno 2008 obbligatorio il biglietto elettronico
L’Associazione Internazionale dei Trasporti Aerei (IATA) sposta al 1 giugno 2008 l’introduzione degli e-ticket, che da quella data diverranno obbligatori per tutte le compagnie aeree aderenti. Questione di praticità ma soprattutto di costi; si calcola che per le 240 aziende di trasporto aereo che adotteranno il biglietto digitale e che coprono circa il 95% dei viaggi effettuati, il risparmio si aggirerebbe su oltre due miliardi di euro al cambio corrente. La smaterializzazione dei biglietti aerei trascina ovviamente quella delle carte d’imbarco, già per altro adattata da una cinquantina di compagnie che, stando alle proiezioni IATA, potrebbero diventare circa 80 entro fine anno.
La difficoltà dell’aeroporto di “Malpensa” si chiama “Linate”
La difficoltà dell’Aeroporto di “Malpensa” si chiama “Linate” perché quest’ultimo aeroporto ha mantenuto le tratte più redditizie mentre l’impegno era quello di passarle all’aeroporto di “Malpensa”. Inoltre, il Nord del Paese ha una decina di aeroporti superattrezzati quali : Bergamo, Padova, Verona ecc. dai quali aeroporti partono i passeggeri per raggiungere il Centro–Europa. Questi aeroporti, negli ultimi anni, hanno avuto notevoli investimenti pubblici e sono stati largamente adeguati agli standard europei. Quando la Lega Nord, il Presidente della regione Lombardia ed il Sindaco di Milano difendono l’aeroporto di “Malpensa” lo fanno per ragioni “egoistiche” in una logica di rafforzamento e di autosufficienza, mentre il Mezzogiorno non riesce a difendere i propri interessi e le proprie ragioni pur avendo ragioni da vendere.
Inaugurato nuovo Yotel all’aeroporto londinese di Heathrow
a fatto il suo debutto al Terminal 4 dell’aeroporto londinese di Heathrow un nuovo Yotel, l’albergo che mutua il concetto giapponese degli hotel-capsula. Le tariffe partono da circa 52 dollari per un soggiorno di quattro ore in una “cabina” singola standard, a 115 dollari per una notte. La doppia parte da 82 dollari.
Enac: iniziative per un’estate “sicura”
L’Enac rende noto che il giorno 9 gennaio presso la sede della Direzione Generale dell’Ente avrà luogo il primo di una serie di incontri per discutere in merito alle problematiche che verranno originate dal previsto trasferimento di un cospicuo numero di voli dall’aeroporto di Malpensa a quello di Fiumicino. Alla riunione sono stati convocati i vertici di Adr, Sea, Alitalia ed altri vettori. L’incontro è il primo di un ciclo che si concluderà affrontando le questioni inerenti la programmazione del traffico aereo nella stagione estiva; ciò per garantire la massima efficienza del settore nel periodo di maggior traffico. Le conclusioni della serie di riunioni verranno rese note a tutti gli operatori del trasporto aereo in un incontro che verrà successivamente programmato.