Aereo diretto da Addis Abeba a Roma dirottato a Ginevra

Attimi di terrore a bordo di un aereo della Ethiopian Airlines che partito da Addis Abeba, doveva atterrare a Roma ed, invece, si è fermato a Ginevra. Il dirottamente incredibilmente è avvenuto ad opera del copilota che ha poi chiesto asilo politico, prima di essere arrestato. La decisione si è consumata nello spazio aereo egiziano, mentre all’interno del velivolo si trovavano in tutto 193 passeggeri. La maggior parte erano italiani, ben 138.

Parcheggiare in aeroporto senza pensieri con ParkinGO

Immaginate come sarebbe comodo arrivare in aeroporto direttamente con la propria auto e poi partire senza avere anche il pensiero di dover trovare parcheggio. O immaginate quanto sarebbe bello poter rientrare da un viaggio e, subito dopo l’atterraggio, trovare la propria auto già pronta ad aspettarvi fuori dalla zona arrivi. 

AirOne e Alitalia offrono il cambio o il rimborso del volo a causa dell’eruzione dell’Etna

Il più grande vulcano attivo d’Italia, l’Etna, è tornato a far sentire la sua voce dalla Sicilia e ciò è bastato a creare alcuni disagi nella circolazione del traffico aereo. A partire dal fine settimana scorsa, infatti, il grande vulcano, dopo aver dato una serie di segnali di avvertimento, è tornato ad emettere una grande quantità di lava, cenere, lapilli e vapore acqueo, che hanno reso impossibile l’effettuazione di numerosi voli. 

Programma Ryanair estate 2013

La voglia d’estate è tanta e le vacanze per molti sono alle porte: cosa c’è di meglio che un bel viaggio per rilassarsi e staccare la mente dalle fatiche lavorative? Ecco allora che il programma Ryanair estate 2013 fa proprio al caso vostro: potrete trovare non solo le ultime novità in fatto di voli nazionali, ma anche i nuovi collegamenti e le nuove tratte, per scoprire ogni angolo di mondo. Ad oggi sono 380 le rotte della compagnia irlandese i cui aerei partono da ben ventuno località italiane.

Migliori Aeroporti 2012: ecco la classifica

Quali sono i migliori Aeroporti 2012? Grazie a eDreams, agenzia di viaggi online leader in Italia, è stata stilata e pubblicata questa singolare classifica,  realizzata grazie alle opinioni fornite dalle migliaia di clienti che si sono imbarcati lo scorso anno. I viaggiatori online hanno espresso i propri giudizi su diverse categorie: shopping, comfort sale d’attesa, servizi bar e ristoranti. In base alle recensioni analizzate pare che l’aeroporto migliore sia quello di Bangkok (BKK), il cui nome ufficiale è Suvarnabhumi Airport (letteralmente Terra dorata). Lo scalo thailandese dalla suggestiva struttura a forma di onda, disegnato da Helmut Jahn, è stato inaugurato nel settembre del 2006 e nel 2012 è stato anche l’edificio più fotografato al mondo su Instagram.

Ryanair, nuovo volo da Alghero a Dortmund

 

Dal 23 marzo prossimo una nuova rotta sarà disponibile da Alghero. Il volo, operato da Ryanair atterrerà a Dortmund. La tratta avrà frequenza settimanale doppia, martedì e giovedì. La low cost, insomma, continua ad aumentare la sua presenza da e per l’Italia, per la gioia dei passeggeri che possono contare su più alternative per spostarsi.

Alitalia: stop al volo Torino Alghero

 

Stop al volo Torino-Alghero e in questo senso, l’ultima tratta sarà effettuata il prossimo 27 ottobre. Lo ha annunciato Alitalia, confermando così l’arrivo di un periodo non proprio d’oro per l’aeroporto di Caselle. Quest’ultimo, infatti, durante l’inverno, perderà pure il Mosca, sempre della stessa compagnia. Ancora, saranno previsti dei pesanti ridimensionamenti su Madrid e Parigi. Il collegamento verso la città della Sardegna rappresentava un volo storico che moltissimi pendolari o vacanzieri utilizzavano. La scelta, avrà quindi, delle ripercussioni notevoli. In realtà, comunque, potrebbe trattarsi solo di una chiusura invernale. Alitalia, infatti, in tal senso non si sbilancia, ma più di una volta ha fatto intendere che potrebbe riprendere a volare su Alghero da aprile 2013.

Una spa in aeroporto, per viaggiare coccolati

 

Viaggiare, si sa, può essere uan causa dello stress: lunghe ore in attesa di partire, spesso voli cancellati, overbooking e molto altro ancora. Ma per ovviare a tutto ciò ecco che molti aeroporti propongono ai loro clienti e turisti una vera e propria spa, interna, della quale usufruire nei momenti di attesa, per ripartire e viaggiare a tutto relax! Spa e centri benessere direttamente in Hub sono ormai all’ordine del giorno: oggi vogliamo presentarvi i più belli. Iniziamo da Malpensa, vicino alla città di Milano: grazie ad un servizio navetta dedicato è possibile recarsi al centro benessere Shanti Spa. 600 mq di vero relax, con trattamenti ad hoc per i viaggiatori, come il massaggio contro la paura di volare. Al Leonardo Da Vinci di Roma Fiumicino, invece eco la proposta di Be-Relax che mette a disposizione dei passeggeri tre diverse aree con delle poltrone massaggianti e tanto altro ancora.

Biglietto aereo: quanto costa veramente?

 

Una realtà che pochi notano e che fa lievitare il costo del biglietto aereo anche in modo significativo. Siete sicuri di conoscere alla perfezione le voci di spesa inserite nel vostro ticket prima di salire a bordo? Se ricordate bene, una volta si sceglieva una tratta e si comprava il passaggio in poltrona. Il prezzo era definitivo e non c’erano sorprese. Adesso, dopo aver notato una offerta vantaggiosa, si scopre che non sono comprese le tasse. Aggiungendole, ecco che bisogna sborsare fin troppo denaro. Lo stesso che in tempi di crisi non basta mai e costringe i vacanzieri a limitare le partenze.