Un soggiorno in una città d’arte, una settimana su una spiaggia esotica, oppure un viaggio in macchina alla scoperta delle bellezze del nostro Paese: quando si trascorre qualche giorno di vacanza è facile fare i bagagli pensando solo a comodità e praticità. D’altronde, la priorità è quella di riposarsi e divertirsi. Per questo, in valigia non possono mancare scarpe o sandali comodi, vestiti ampi in lana o in cotone, un paio di pantaloni, short, qualche maglia e, soprattutto d’estate, un costume da bagno (anche se non vi recate al mare, non si sa mai!) Tuttavia, una volta che avete passato una piacevole giornata in escursione, in giro per musei, o sdraiati in spiaggia, arriva la sera.
Daniele Pace
Estate 2021: si viaggia con il green pass, sia in Italia che all’estero
Estate 2021: sì ai viaggi ma con il pass. E’ questa la nuova iniziativa varata dal Governo Italiano, che progetta aperture e spostamenti in sicurezza. Lo stato di emergenza sanitaria
Cosa fa e quanto guadagna un travel designer?
Oggi vogliamo parlarti di una figura emersa soltanto in tempi recenti, che sta riscuotendo un rapido successo in tutto il mondo, Italia compresa: il travel designer, ossia un professionista capace di coniugare delle ottime competenze in ambito turistico ad un utilizzo intelligente del web e ad una brillante comunicazione social.
Dato che si tratta ancora di una professione poco conosciuta, se non tra gli appassionati del settore travel, cerchiamo di capire chi è e cosa fa un travel designer.

Mete estive paradisiache: vacanze 2021, alla scoperta della libertà
Il viaggio, è esperienza, bagaglio, relax, bellezza, conoscenza. Il viaggio è nello spazio, esteriore ed interiore: si parte per cercare qualcosa di nuovo, per respirare nuovi profumi, per assaporare nuove
Tutto ciò che c’è di bello da vedere in un viaggio a Ischia
Tra le isole più belle del nostro Paese merita di sicuro di essere indicata Ischia, una vera perla conosciuta in tutto il mondo. Ma quali sono le tappe da non perdere in occasione di una vacanza su quest’isola? Si potrebbe cominciare dal Castello Aragonese, che è il simbolo di tutta Ischia: collegato alla terraferma con un ponte che con il passare dei secoli è stato ricostruito diverse volte, è aperto tutti i giorni, inclusi i festivi, e accoglie numerose rassegne culturali e artistiche. Qui si svolge, tra l’altro, l’Ischia Film Festival. Inoltre, vale la pena di fermarsi ad ammirare il paesaggio sul Golfo di Napoli.

Idee vacanze per l’estate 2021, tra relax e bellezze paesaggistiche
Viaggiare è sinonimo di relax, cultura, divertimento, apertura. Il viaggio rappresenta una sorta di purificazione interiore, il viaggio è conoscenza, scoperta, e ciò che vediamo è molto di più di
I borghi d’Italia: luoghi dalla bellezza incontaminata
Uno squarcio di paradiso, uno spazio immortalato come in una cartolina in bianco e nero, paesaggi senza tempo che tolgono il fiato: sono le caratteristiche dei borghi, luoghi antichi e
Accessori per sciare: ecco le proposte Rossignol
Sciare è la passione di molti e rappresenta uno degli sport più amati nel nostro paese. Per alcuni sciare è un piacevole passatempo del periodo invernale, per altri invece lo sci si trasforma l’attività sportiva principale fino a diventare per alcuni una vera e propria ragione di vita.
Per poter praticare al meglio questo sport, investendo sulla sicurezza e cercando di migliorare discesa dopo discesa le proprie prestazioni, è utile acquistare degli accessori per sciare di alta qualità.
Diverse aziende si sono specializzate nella vendita di accessori per gli amanti dello sci, in particolare è noto il marchio Rossignol, che da anni propone ai suoi clienti numerose soluzioni per lo sci.

Dalle mascherine al gel per le mani: tutto l’indispensabile contro il Covid in vacanza
Per contrastare la diffusione del Covid-19, è indispensabile rispettare le disposizioni igienico-sanitarie previste e assumere una serie di comportamenti responsabili. Non solo è necessario effettuare pulizie quotidiane e una sanificazione degli ambienti di lavoro e dei luoghi pubblici, è essenziale pure che ciascuno metta in atto le dovute precauzioni igieniche e si doti dei Dispositivi di Protezione Individuale. E questo vale, a maggior ragione, in un momento piacevole come quando si è in vacanza.
Uno degli effetti del Covid, infatti, è stato quello di limitare fortemente gli spostamenti e, di conseguenza, i viaggi. Ma oggi dobbiamo imparare a convivere con questo virus, pertanto possiamo tornare a viaggiare in sicurezza adottando alcune piccole accortezze!

Rilassarsi a Baden Baden, tra terme e d’altri tempi e non solo
Baden Baden è una cittadina dalla storia millenaria. Ci troviamo nella parte sud-occidentale della Germania, al confine con la Francia e la Svizzera. Siamo in Baden-Württemberg, ai margini della Foresta Nera, nota anche con il nome tedesco di Schwarzwald. Qui si gode di un clima particolarmente mite, questa regione è, infatti, una delle più soleggiate e verdi di tutta la Germania. Il suo territorio si distingue per i suoi boschi da favola, per le sue antiche tradizioni, e non solo. Qui si dà anche molta attenzione all’innovazione e alla difesa dell’ambiente. Il contatto tra uomo e natura si vive in modo molto armonico e profondo. Date le sue caratteristiche, ogni anno migliaia di turisti scelgono il Baden-Württemberg come meta per una vacanza da dedicare tutta alla natura e al benessere.
