Settimana bianca e mete tropicali: in testa alle classifiche di viaggio

Gli italiani non hanno dubbi: o bianco o nero. Mi spiego meglio, se da un lato amano sfruttare il freddo di queste settimane e quindi via libera a ricerche su internet in merito a piste da sci e settimane bianche, dall’altro la tentazione di climi ben più miti e la tanto sospirata tintarella si fanno sentire. Ecco quindi che non si fanno mancare nulla in questo senso, come ha segnalato hotels.com riferendosi alle scelte di gennaio 2012. Un mese in cui le mete esotiche sono state preferite ma anche la neve e i paradisi nostrani.

Msc Divina: meno di cento giorni al varo

Msc Divina: manca poco per la precisione meno di cento giorni al varo della neonata di casa Msc. Ad aprile, intanto, inizieranno le prove in mare legate alla sicurezza, alla manovrabilità, alla velocità e all’acustica. La nuova ammiraglia della compagnia di navigazione si trova ancora nel cantiere navale “STX Europe” di Saint-Nazaire e intanto è scattato il conto alla rovescia per il suo tanto atteso viaggio inaugurale. 

India nuova destinazione turistica protagonista alla Bit 2012

Si è conclusa da una manciata di ore la Bit 2012 ma anche questa volta, una delle grandi protagoniste è stata l’India, con i suoi colori, i balletti in stile Bollywood, danze tradizionali del Rajastan Ghoomar & Kalbeliya eseguite da Ms.Maya Devi & il suo gruppo, e un happy hours con degustazione di cibi indiani. Non sono mancate poi le proposte scontate e quel folklore che, a prescindere da qualunque contesto viene fuori. Certo la Borsa Internazionale del Turismo di Milano resta sempre una vetrina eccellente in questo senso e moltissimi sono stati i visitatori che si sono fermati nello stand, completamente rinnovato del Paese.

La musica tradizionale irlandese: divertimento e cultura

Non solo una forma d’arte e intrattenimento, ma un vero e proprio pilastro dell’intera società. Non si può dividere l’Irlanda dalla sua musica tradizionale e gli stessi abitanti, interrogati su cosa li fa stare bene nella vita, non eliminano mai questo tipico passatempo. Del resto, i loro antenati erano i poeti celtici che vagavano di villaggio in villaggio cantando storie, a volte realmente accadute e coinvolgendo pure i popoli vicini. In cambio chiedevano solo da mangiare o un giaciglio per dormire. Le musiche e soprattutto i testi, poi, non erano casuali, ma la vera fonte di ispirazione era la gente incontrata, le tradizioni seguite e gli eventi vissuti. Questo ha portato, piano piano, a scrivere la storia della zona e a conservarla attraverso le rime, in un modo quindi più interessante e particolare rispetto ai classici libri.

Andalusia, guida ai piatti tipici

 

L’Andalusia è da sempre terra di confine e luogo di incontro tra culture diverse: è naturale che anche la gastronomia locale abbia subito gli influssi delle diverse culture che hanno dominato questa vasta regione della Spagna. Oggi ci occupiamo dei pitti tipici andalusi, che sono vari e ricchi di gusto: è una cucina frutto dell’incontro con la cultura araba, tanto da aver subito più di ogni altra l’influenza musulmana come si denota dall’ampio uso di frutta e verdura, olio d’oliva e spezie. Il piatto tipico per eccellenza è senza dubbio il gazpacho, una zuppa di verdure fredda, fatta di cetrioli, pomodori e peperoni, condita con olio, aceto e aglio e servita con ghiaccio.

Mauritius: mare, natura e relax

Aprire gli occhi e scoprire che non è un sogno: dopo aver desiderato per tanti anni una vacanza tropicale, pensiero infranto dai prezzi troppo alti, una buona offerta l’avete trovata per Mauritius. In effetti, rispetto alle altre mete è leggermente più facile giungere in questa zona dell’Oceano Indiano sud occidentale e risparmiare qualcosina. E’ lunga 58 km e non è distante dal Madagascar ed è nota al mondo oltre che per il suo mare incantevole anche e, soprattutto, per la vegetazione perennemente in trionfo. Nell’isola non vi annoierete di certo e oltre alla tanto sospirata tintarella, potrete organizzare una serie di escursioni per viverla al meglio, anche perché le attrazioni qui non mancano di certo.

Sicilia: due leggende legate alla Trinacria

 

La Sicilia è una terra splendida quanto particolare. Al suo interno, infatti, è possibile ritrovare tantissimi paesaggi diversi. In pratica è come intraprendere un viaggio per vari continenti e Paesi pur trovandosi in un tratto di terra circondato dal mare e, quindi, piuttosto limitato.Qui sono nate moltissime leggende che sarebbero all’origine della sue storia più antica e dei suoi abitanti. Noi ve ne riportiamo un paio:

Il Brasile e i rituali magici

Sembra strano al giorno d’oggi, ma non soltanto le società per così dire primitive si affidano alle arti magiche e ai rituali. In Brasile, ad esempio, fanno strettamente parte della vita di tutti i giorni di gran parte della popolazione e alcune tradizioni vengono costantemente mantenute vive. Quando cala la notte e non c’è la luna, ad esempio, a Praia do Giz o Praia da Boia, che si trovano non troppo distanti da Pipa, tocca ai pescatori darsi da fare. Si perchè questi preparano l’aratu no facho, che sembra una festa ma in effetti è molto legata alla superstizione. Vengono quindi presi e bruciati pezzi di copertoni o materiali facilmente infiammabili e quello che si ottiene , a livello otttico, è molto interessante. Vi troverete di fronte ad un cerchio di fuoco che qualche suggestione per la verità la crea.

Milano: un cinema di… lusso!

Un cinema lussuoso, dedicato a chi non vuole farsi mancare proprio nulla per una serata speciale: stiamo parlando del The Space di Milano, presso il cinema Odeon di piazza Duomo, che per la prima volta in assoluto nel nostro paese propone una suite all’interno del cinema. Si tratta di un nuovo concep, per vivere il cinema dove lusso e comodità che vanno di pari passo: poltrone extra comode Frau in pelle, sistema audio video al top di gamma e molto altro ancora.