Giappone un anno dopo: il terremoto è solo un ricordo

 

La maggior parte degli studiosi dei fenomeni legati alle profondità terrestri avvisa di tenersi pronti, perchè ad un anno dal terribile terremoto in Giappone l’evento potrebbe presentarsi ancora. Sono aumentati infatti i piccoli fenomeni sismici non avvertiti dalla popolazione e una serie di fattori in una delle zone più pericolose al mondo dove sono presenti delle faglie, non fanno ben sperare. Eppure in questa parte di mondo non è mancata la volontà e come ha documentato la Reuters con delle foto, in dodici mesi la rinascita è quasi totale. Se la centrale di Fukushima preoccupa ancora, di sicuro strade, palazzi e parcheggi, così come i corsi d’acqua sembrano essere tornati alla normalità o quasi.

Cucine arabe: meglio quella del Libano o della Siria?

La domanda in effetti è quasi retorica, in quanto se ci soffermiamo sul meraviglioso mondo delle cucine arabe i dubbi sono pochi. La più conosciuta e apprezzata nel mondo è sicuramente quella libanese. Raramente invece si sente parlare di quella siriana e non saranno molti coloro che sapranno indicarvi un piatto originale del luogo anche se in passato ci sono stati. Entrambi i Paesi, comunque, hanno una storia simile ed anche tra i fornelli sono diventati in buona parte tutt’uno e le tradizioni dell’una si sono fuse con quelle dell’altra.

Torino, festa del cioccolato

Torino diventa la meta per tutti gli appassionati di cioccolato ed affini: l’appuntamento è dal due all’undici marzo prossimo, in occasione di Cioccolatò o ci vai o ci sei. Tutti i giorni dalle 10 alle 20 (durante il fine settimana fino alle 23), in piazza Vittorio Veneto, saranno allestiti gli stand dove sarà possibile acquistare tavolette, cioccolatini, scorzette aromatizzate e molto altro ancora! Dopo il successo dell’edizione 2011 che ha visto la partecipazione di ben 500mila visitatori, è confermato il format della dolce kermesse torinese.

Mauritius: vola nel paradiso tropicale con Emirates

Ci sono luoghi che non hanno bisogno di essere descritti e anche senza averli mai visitati si sa già quale meraviglie nascondono al loro interno. Certo, lasciateci dire che una vacanza in luoghi come Mauritius va oltre qualunque sogno, ma intanto basta pronunciarne il nome per avere chiara l’immagine da cartolina. Se in particolare questo paradiso tropicale è già abbastanza frequentato a livello turistico, di certo molto ancora si potrebbe fare mantenendo però un pieno rispetto per la sua biodiversità. Ecco che, infatti, è stato di recente siglato un accordo con la compagnia aerea Emirates per promuover ulteriormente questo posto a livello mondiale.

Marche: la leggenda della grotta dell’infinito

Paese che vai usanza che trovi, è proprio il caso di dirlo. Un concetto assolutamente vero anche per quel che riguarda buona parte dell’Italia. Se la Sicilia è carica di racconti leggendari, lo stesso si può dire certamente per molte altre regioni del Belpaese. Un esempio su tutti è costituito dalle Marche ed ecco che vi riportiamo un racconto interessante e romantico frutto della più tradizionale credenza popolare:

Siria, clima e documenti: sperando di poter tornare presto

 

E’ vero questo di certo non è un buon momento per andare in Siria, ma è di sicuro sempre tempo per informarsi su tutto quello che un buon viaggiatore deve sapere prima di giungere da queste parti. I disordini politici non dureranno per sempre e, alla fine, riuscirete a realizzare il vostro desiderio di scoprire questo splendido posto. Per arrivare in Siria vi servirà un passaporto valido per almeno sei mesi e, importante, deve essere privo di timbri israeliani. In più vi servirà il visto da chiedere all’ambasciata locale a Roma. E’ chiaro che se sceglierete un viaggio organizzato, penserà l’agenzia a molte di queste formalità.

Costa Crociere: calano le prenotazioni?

Paura, sgomento, forse inconscia voglia di controllare l’incontrollabile, cioè il nostro destino. Quando avvengono degli incidenti gravi, in particolare legati ai viaggi, la prima reazione è quella di non prendere per un certo periodo quel mezzo di trasporto fino a “digerire” del tutto quanto accaduto. Non è diverso questa volta con il terribile naufragio della Costa Concordia lo scorso 13 gennaio. Se ormai appare accertato che durante una manovra di avvicinamento all’Isola del Giglio, una pratica nota con il nome di “inchino” qualcosa sia andato storto, le prenotazioni di crociere per la Costa sembrano essere calate. Questo potrebbe portare ad un fallimento? Di certo questi problemi se sommati con risarcimenti e costi elevati per rimuovere il natante dal punto in cui si trova non favoriscono la compagnia leader dei mari in Italia, ma al momento arrivano in questo senso dal gruppo delle rassicurazioni.

Carnevale di Rio con le maschere di Schettino e Battisti

Delle disgrazie non si dovrebbe mai sorridere ma forse quello di riprendere eventi di cronaca anche dolorosi durante la festa più allegra dell’anno è anche un modo per buttarsi alle spalle tanta sofferenza. Un tentativo di esorcizzare quanto successo, forse di non far dimenticare. In questo modo anche all’estero si ricordano di noi e di quello che è accaduto il tragico 13 gennaio scorso quando la nave Costa Concordia, durante la diffusa pratica “dell’inchino” cioè dell’avvicinamento dimostrativo alla costa dell’Isola del Giglio è rovinosamente naufragata. Ecco che la maschera più ricercata quest’anno è stata proprio quella del capitano Francesco Schettino, suo malgrado ormai una star ma non in senso positivo. Considerato codardo per essere sceso dalla nave che affondava prima dei passeggeri, è stato scelto da molti, grandi e piccini , pure per sfilare lungo le strade di Rio de Janeiro per il Carnevale 2012.

Umbria: lo splendido borgo di Montefalco

Il Borgo di Montefalco si trova in Umbria nella provincia di Perugia, in una splendida cornice rustica fatta di vigneti e verdi colline che si estendono a perdita d’occhio: il Borgo è famoso soprattutto per la produzione di uva Sagrantina, che da origine al vino Sagrantino di Montefalco docg e al Montefalco Rosso doc. Quì si trova anche un palazzo storico, Palazzo Bontadosi, risalente al quattrocento e reggia di papi e famiglie nobiliari. Nel 2009 il palazzo diviene un piccolo hotel, perfettamente restaurato: gli interni sono tutti nuovi e moderni ma le pareti, perfettamente conservate, raccontano storie antiche, di intrecci e romanze rinascimentali.

Parigi, Londra e Berlino: il viaggio diventa vintage

 

Atmosfera romantica e fuori dal tempo, cielo grigio e voglia di scoprire angoli nascosti e scorci polverosi quanto interessanti. Tra Parigi, Londra e Berlino, un viaggio alternativo può essere quello alla volta di mercatini delle pulci, ostelli di design o anche, perché no, di boutique d’annata dove fare un pò di shopping. Una passione che “rischia” di essere contagiosa e di interessare sempre più turisti, soprattutto  coloro che amano nuove forme, modelli e odori e colori del passato. In poche parole è il vintage a fare da sfondo a molti viaggi degli ultimi tempi. Questo a partire dall’abbigliamento, fino ad arrivare ai pezzi di arredo e a tutto ciò che circonda la vita di una persona.