Vacanze

Vacanze in Val Gardena: un’esperienza indimenticabile

Share

La Val Gardena è, senza tema di smentita, una delle valli più belle di tutto il mondo; è una valle alpina delle Dolomiti situata in Alto Adige; sono tre i principali centri abitati che ne fanno parte: Ortisei, Santa Cristina e Selva Gardena.

Il patrimonio paesaggistico e naturalistico di questa valle è una vera e propria meraviglia e non deve stupire che la domanda turistica per questa zona sia da sempre a massimi livelli.

vacanze in Val Gardena

Come nel caso delle altre zone dolomitiche, anche la Val Gardena ha il grandissimo pregio di poter dare il meglio di sé in qualsiasi stagione dell’anno e a qualsiasi tipologia di vacanziere; l’offerta turistica di questo angolo di paradiso è estremamente variegata; possono essere accontentati, infatti, sia coloro che sono alla ricerca di un luogo dove assaporare il meritato relax dopo mesi di duro lavoro, sia coloro che amano le vacanze attive praticando escursioni, trekking, arrampicate, corsi di equitazione, sport estivi (ciclismo, MTB) o invernali (sci alpino, sci di fondo, snowboard, slittino…). Del resto, lo sport, anche quello a grandi livelli, è di casa in Val Gardena che ha presentato la sua candidatura ai mondiali di sci alpino del 2029.

La Val Gardena è un vero paradiso anche per le vacanze in famiglia; sia gli adulti che i più piccoli, infatti, avranno a disposizione comfort e offerte di intrattenimento adatte a tutte le età.

Insomma, qualsiasi sia il periodo scelto per andare in vacanza, non c’è ragione per non scegliere un hotel in Val Gardena con mezza pensione dove farsi viziare e coccolare e poi prepararsi a visitare luoghi meravigliosi che ci invidiano in tutto il mondo.

Val Gardena: Ortisei, Santa Cristina e Selva Gardena

Quando parliamo di meraviglie della Val Gardena ci sarebbero da riempire interi volumi.

Imperdibili sono ovviamente le visite delle tre più importanti località della Val Gardena: Ortisei, Santa Cristina e Selva Gardena.

Ortisei è un delizioso paese con una zona pedonale che è giustamente considerata la più bella di tutte le Dolomiti; circondano la località diverse montagne che la rendono un punto privilegiato di partenza per bellissime escursioni; fra le cime che coronano Ortisei ricordiamo il Monte Pic, il Seceda e l’Alpe di Rasciesa.

Santa Cristina, ai piedi del Sassolungo e del Sassopiatto, è un altro piccolo grande gioiello; circondano il paese splendidi prati fioriti e montagne di bellezza incommensurabile. La maggior parte degli abitanti sono attivi nel turismo e accolgono ogni anno migliaia di visitatori. Da qui si può partire per indimenticabili escursioni per il Monte Pic, il Seceda e il Monte Pana.

E poi c’è Selva Gardena, il paese più alto della valle, sotto l’imponente massiccio del Sella; anche Selva, come Ortisei e Santa Cristina, è un’amatissima località turistica, moderna e tradizionale al tempo stesso e attrezzata al meglio per accogliere visitatori tutti i mesi dell’anno.

Infine, non possiamo non ricordare che la Val Gardena è nota per la sua prelibata offerta gastronomica; nei ristoranti e nei rifugi locali si possono gustare gli squisiti piatti tipici come i canederli, gli schlutzkrapfen (mezzelune), il gulasch, i piatti di selvaggina (capriolo, cervo, cinghiale), lo speck e lo strudel.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago