L’autunno è una stagione nostalgica, ma allo stesso tempo caratteristica per la sua bellezza : la natura offre un meraviglioso spettacolo, con le foglie che creano tavolozza di colori, dal rosso, al verde scuro, al marrone, al violaceo, all’oro brillante; l’odore dell’aria diventa più frizzante, la terra odora di bagnato, le prime piogge leggere fanno esalare l’odore del legno e dei frutti autunnali che iniziano a riempire i rami degli alberi e del terreno. E’ una stagione inebriante dal punto di vista sensoriale, e per questo, l’ideale per viaggiare. Le mete italiane consigliate per l’autunno, sono quelle ad alta quota, o le città d’arte, perfette da visitare nel periodo autunnale.
Tra le località ideali da visitare nel periodo autunnale, vi sono i borghi: Spello, in Umbria, è tra i più caratteristici. Arroccata su un’altura, la città assomiglia ad un presepe, per le sue stradine antiche, completamente lastricate in pietra, i caseggiati addossati, i piccoli balconi e le infiorate che colorano tutta la parte storica di questo caratteristico borgo. E’ una località che richiama i sapori antichi, le tradizioni ed i sapori di un tempo, dove rilassarsi, immersi nella bellezza e nella natura. Nella cittadina, si possono visitare le mura, la cappella di Santa Maria Maggiore, la pinacoteca di Spello.
Diversi sono i luoghi che si possono raggiungere da questo meraviglioso borgo, tra cui Todi, Assisi, Perugia.
Per chi ama la natura, le fonti del Clitunno, sono la meta ideale: un parco con un lago nel quale si specchiano alberi secolari di pioppi e larici. Uno spettacolo naturale, che in autunno assume una colorazione meravigliosa, trasformandosi un un’oasi di benessere unica.
Spostandosi nella zona laziale, si incontrano altre zone naturali, estremamente caratteristiche: il giardino delle Ninfe, è uno di questi. Situato al confine tra Sermoneta e Norma, questo giardino incantato, è antichissimo ed è stato il luogo di ispirazione di diversi poeti, letterati e scrittori. Uno scenario incantevole, in cui i trionfi della natura esplodono in meraviglie di colori. Ninfa che era la città in cui sorse quest’antica oasi, fu governata da diverse famiglie nobili e dopo guerre e successioni, fu rasa al suolo. Quando fu ricostruita, nei primi anni del ‘900, venne recuperato il meraviglioso giardino incantato, con un tempio, che è dedicato alla dea Ninfa.
Verona, è una delle città che in autunno, assume un’aura particolare. Al tramonto, le case imponenti, i palazzi antichi e le strade lastricate, di colorano di una luce particolare, che rende tutto più magico. Verona, è una città raffinata, una delle più incantevoli della penisola. Da visitare: Palazzo Maffei, Casale dei Giudici e le case dei Mazzanti.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro