Alicudi è l’isola più occidentale delle Eolie: si trova a circa 34 miglia marine da Lipari, comune di cui fa parte, in provincia di Messina. E’ un’isola di origine vulcanica, a pianta circolare, con una superficie di soli 5 km 2. Le sue coste sono ripide e solo un versante è abitato con piccoli insediamenti. Il resto è ancora selvaggio. E’ il luogo ideale per chi ama una vacanza all’insegna della natura, del relax e del mare cristallino.
Attualmente l’isola ha solo 100 abitati residenti (che diminuiscono nel periodo invernale). L’inquinamento dell’aria è pari a zero! Non ci sono automobili ne motorini, ad Alicudi ci si sposta a piedi o sui muli. Non esiste neppure il turismo di massa, in quanto le strutture ricettive sono poche, benché molto accoglienti.
Le case sono distribuite in sei agglomerati principali, raggiungibili solamente tramite mulattiere:
Alicudi porto è il luogo dove attracca il traghetto; qui si trovano gli unici 2 negozi di generi alimentari dell’isola, un bar, l’ufficio postale e l’unico albergo. Ad Alicudi non esistono agenzie bancarie, bancomat e farmacie.
Il mare, ricco di pesci, è accessibile solo da spiagge scogliose o di sassi.
Passeggiando a piedi ci si immerge immediatamente nella natura dai mille colori e profumi caratterizzati da agavi, ulivi, fichi d’india, capperi in fiore, bouganvillee ed eriche (da cui l’isola prende il nome). Nella parte alta dell’isola, dominano invece felci, alberi di castagno e tigli.
E’ facile capire che come questa isola sia perfetta per chi ama una vacanza all’insegna della natura e della semplicità, in una dimensione fuori dal tempo.
Leggi anche:
Foto: Earth.it
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro