Traghetti

In Sicilia in traghetto: parti dai principali porti del centro-nord

Share

Quest’estate vuoi andare in Sicilia? L’isola è servita da numerose rotte di traghetti delle miglior compagnie italiane. I porti di partenza sono numerosi in tutta Italia, a  partire da Genova per passare a Livorno, Civitavecchia, Napoli e molti altri.

Perché partire in traghetto
La motivazione è semplice: chi vuole avere a disposizione la propria vettura in Sicilia durante le vacanze è costretto ad un lungo ed estenuante viaggio. Il clima caldo non aiuta, e neppure tutti gli altri turisti che affollano le strade della Penisola. Se aggiungiamo a questi disagi il fatto che buona parte delle autostrade del sud, e della Sicilia stessa, non sono propriamente tra le più comode d’Italia, appare chiaro che arrivare sull’isola in traghetto è un’ide geniale. Invece di diverse ore di viaggio in automobile ci possiamo godere un bel trasbordo a bordo di traghetti moderni, sicuri e ricchi di ogni comfort. Il viaggio avrà più o meno la medesima durata, ma ci consentirà di arrivare in Sicilia riposati e tranquilli, pronti per cominciare la nostra splendida vacanza. In automobile o anche con il camper il traghetto in questi casi è la soluzione migliore possibile.

Come prepararsi al viaggio
Per poter viaggiare in traghetto verso l’isola è importante prenotare con un buon anticipo. Questo soprattutto se si desidera viaggiare nel fine settimana o in alta stagione: da luglio ad agosto il numero dei clienti dei traghetti per la Sicilia aumenta vertiginosamente, meglio prepararsi. In rete si possono trovare gli orari dei biglietti dei traghetti per la Sicilia da tuti i porti italiani. Basta scegliere la soluzione ideale e prenotare con buon anticipo. Se si parte nel corso della settimana, ad esempio il martedì o il mercoledì, non solo è più probabile trovare posto, ma a volte sono disponibili anche interessanti sconti. Per potersi imbarcare in totale tranquillità è importante arrivare al porto con un buon anticipo, anche perché le operazioni di carico della nave sono sempre abbastanza lunghe.

Dove si arriva in Sicilia
I porti siciliani dove attraccano le navi provenienti dal centro nord d’Italia sono Palermo, Messina, Catania, Trapani e Milazzo. Prima di partire potete preparare un itinerario da percorrere nel corso della vacanza. Per questo motivo può essere interessante attraccare in una città, per partire poi da un’altra, in modo da fare un vero e proprio tour più ampio e variegato. Oppure si può anche attraccare e partire dallo stesso porto, pernottando nella città di arrivo.

Cosa vedere in Sicilia
La Sicilia è una delle più ampie Regioni d’Italia e offre molteplici luoghi d’interesse. Le principali città dell’isola manifestano la presenza dell’uomo da secoli, con notevoli resti antichi, ma anche palazzi e edifici moderni. Oltre a questo il mare dell’isola propone spiagge per ogni gusto, dalle scogliere più elevate sino alle spiagge di sabbia fine. In Sicilia poi si può anche fare trekking, come avviene ad esempio sulle pendici dell’Etna, oppure dedicarsi a tutti gli sport acquatici. Anche l’enogastronomia dell’isola è tra le più interessanti e offre piatti della tradizione sia marittima, sia dell’entroterra.

Published by
Redazione

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago