Redazionale

Un vino d’autore, un paese ricco di caratteristiche uniche: il Portogallo

Share

Una terra ai confini tra Africa, Europa e Oceano. Un paese dove gli odori, l’energia terrestre e i venti forti del mare creano un infuso di aromi e colori; caratteristiche che trasformano i prodotti e li rendono unici.

Quando parliamo di natura e dei suoi prodotti, dei suoi frutti e delle bellezze che riesce a creare non possiamo non associare una terra come il Portogallo.

Il Portogallo è un paese che presenta diverse sfaccettature identificative. Le coste e le montagne danno all’ambiente un flusso di energia particolare, energia che si insedia ed identifica nei frutti della terra che questo paese offre ogni giorno. Un esempio sono i frutti delle viti Portoghesi: i vitigni Portoghesi non hanno una identificazione storica ben definita ma sono il frutto di un insieme di scambi socio culturali di un paese che nelle epoche passate era principalmente abitato da commercianti e pescatori.

Queste viti, nate da incroci di specie differenti, sono state piantate in un territorio che ha favorito l’evoluzione di una particolare tipologia di odori e profumi. Il tutto supportato ed amplificato da un clima caratterizzato alti livelli di siccità seguiti da periodi di piogge continue.

Questi vitigni curati con il tempo dagli abitanti del paese hanno creato risultati molto interessanti e sono chiaramente alla base di una produzione di vini molto molto particolari, richiesti e ricercati.

Come possiamo scoprire nel portale online dedicato al vino di Mondovino, la cultura viticola di questo paese proviene da tempi lontani: le primi viti arrivarono con i Fenici e furono successivamente curate da Greci e Romani.

Il Portogallo ha una grande produzione viticola che cambia qualitativamente a seconda delle diverse aree regionali e addirittura delle isole che lo compongono.

I riconoscimenti internazionali non mancano per una produzione che varia ogni anno anche quantitativamente a seconda degli andamenti climatici; variazioni climatiche che sono sempre esistite in un paese come il Portogallo. Le uve di questo paese vengono utilizzate di solito sia per la produzione di vini “puri” o monovitigno, sia per “tagliare” prodotti di altre provenienze.

Il Portogallo è un paese da visitare ed offre prodotti da provare. Per chi non ha possibilità di viaggiare è possibile degustare le prelibatezze nate in questa terra acquistando online. Esistono differenti portali online che offrono i principali prodotti portoghesi che sono soprattutto formaggi, carne, olii e, come abbiamo detto, vino.

Anche per i vini portoghesi vale quello caratterizza le produzioni di altri paesi: hanno diverse fasce di prezzo e diversi tagli di qualità. I vini più commerciali si possono trovare facilmente negli scaffali dei supermercati o dei locali, ma se volete degustare quelli più famosi e pregiati, e se siete a Lisbona, potete farlo nei suoi tantissimi bar e locali.

Vi consigliamo di leggere con calma la storia del Portogallo e le sue mille offerte come paese e come produttore e perché non farlo partendo proprio da un ottimo bicchiere di Porto.

Published by
Gianni Puglisi

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

3 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

1 mese ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago