In primo piano

Pasqua 2017,idee per mete in Italia

Share

Dove andare a Pasqua? Ovviamente dipende dai gusti: c’è chi ama la montagna, chi la campagna e chi invece il mare per il relax o lo sport. Di scelte l’Italia ne offre un’infinità. Molto dipende anche se si è insieme ai bambini, se si vuole fare un viaggio romantico o se si ha a disposizione qualche giorno in più oltre il classico week end Pasqua + Pasquetta. Ecco qualche spunto per cominciare a ragionarci su:

 

Personalmente adoro la Puglia e nella speranza che la metà di Aprile offra temperature gradevoli vorrei assolutamente andare lì, per passare momenti di relax su una delle sue splendide spiagge. Una tra tutte, la splendida Punta Prosciutto a Torre Lapillo (Lecce), vicino a Porto Cesareo. La sabbia bianca ed il mare cristallino non hanno nulla da invidiare alle Maldive e …cosa particolarmente affascinante per me: si tratta di spiagge per lunghi tratti assolutamente selvagge. C’è qualche stabilimento balneare con tutti i confort, per chi ama le comodità, ma la bellezza di questo posto è anche quella della natura incontaminata. D’estate è molto affollata, ovviamente, per cui Pasqua e Pasquetta sono il periodo decisamente migliore per assaporarne il fascino. La zona è ricca di strutture turistiche ricettive per dormire, Hotel, Residence, villaggi ed appartamenti privati. Imperdibili anche la spiaggia di Porto Cesareo o quella di Torre dell’Orso (marina di Melendugno) o quelle in gran voga negli ultimi anni tra i giovanissimi di Gallipoli.

 

 

Montagna? Il Sestriere non è perfetto? Proprio per la Pasqua è possibile trovare tante offerte: si potrà sciare sulle note piste della Via Lattea, fare lunghe passeggiate, godere dei piatti tipici piemontesi, dalla Bagna cauda a Salame del Papa (un dolce al cioccolato), senza dimenticare il Brasato al Barolo. Le numerose strutture turistiche sul territorio garantiscono vacanze per tutti i gusti!

 

 

Il relax è un’altro aspetto per me fondamentale, specie in una fuga vacanziera di pochi giorni come quella in questione. Un fine settimana alle Terme è il mio sogno in questo periodo: tra sauna finlandese, bagno turco, massaggi e trattamenti pelle! Itinerario probabile per fare di un sogno la realtà? Le antiche Terme Stufe di Nerone, a due passi da casa e da Napoli: a Campi Flegrei. Le acque termali che vi sgorgano a ben 80° sono ricche di preziosi elementi minerali estremamente utili alla pelle, ma sono anche ottime alleate per i reumatismi ed i dolori articolari di varia natura. Non manca il centro benessere che offre massaggi e trattamenti di bellezza. Una Remise en Forme perfetta, da abbinare se le vacanze sono lunghe, ad un tour tra le meraviglie della città di Napoli e ad una visita sul cratere del Vesuvio.

 

Terme di Nerone…..Aspettatemi!

 

 

Vacanze di Pasqua 5 cose da ricordare

 

 

Foto: Thinkstock

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago