Halloween, festa divertente e paurosa allo stesso tempo, se si è fuori merita un soggiorno in linea con la sua natura. Ecco 4 hotel perfetti per “dormire” fuori la notte del 31 ottobre.
Se si ama Kubric e si adora alla follia Stephen King, soggiornare nell’hotel set del film Shining è un’occasione da non perdere. Certo, questo significherebbe avere prenotato una vacanza in Colorado negli Stati Uniti. Ma ne vale ben la pena di passare una festa come quella di Halloween in un simile contesto. Si racconta che la camera 418, ben prima dell’uso dell’albergo come set, fosse abitata da Flora Stanley, moglie del primo proprietario dell’hotel. Il fantasma della donna amerebbe ancora suonare strumenti e spiriti bambini si divertirebbero a spostare oggetti.
Il Castello di Fotheringhay (Northamptonshire,Inghilterra), fu luogo di decapitazione di Maria Stuarda. Raso al suolo, alcuni suoi elementi vennero salvati e “distribuiti” in tutto lo stato. La scala dalla quale discese per raggiungere il patibolo divenne parte del Talbot Hotel di Oundle. E si racconta che spesso viene vista scendere e salire i gradini, spostare mobili e far cadere il proprio ritratto.
Londra è una città piena di spiriti per eccellenza. Ma a quanto pare l’attività è imponente nella camera 333 del Langham Hotel. Napoleone III, un principe tedesco ed un fantasma in abiti vittoriani amerebbero “intrattenere” e tormentare gli ospiti.
Più vicino a noi vi è l’Italy Family Hotel Rio Stava di Tesero (TN) dove pur non essendoci particolari fantasmi ai quali dare fastidio, si può partecipare ad una caccia alle streghe imponente e divertirsi tra musiche e balli.
Photo Credit | Wikipedia
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro