Brutte notizie per chi si affida ai tour operator per le proprie vacanze. A luglio infatti è stato abolito il Fondo nazionale di garanzia per i viaggi organizzati gestito dal Ministero per i Beni culturali. L’aver optato per uno strumento statale piuttosto che uno privato si è rivelato essere una scelta sbagliata.
Cosa significa tutto questo? E’ presto detto: in caso di fallimento o insolvenza del tour operator il cliente non verrà più rimborsato dallo stato ma saranno le stesse agenzie di viaggi a dover rimborsare lo stesso attraverso assicurazioni specifiche o garanzie di tipo bancario. Se pensiamo a quello che è successo in passato con i Viaggi del Ventaglio, Valtur, Alpitur ed altri interlocutori del settore ci si rende conto che la probabilità di eventi avversi non è così rara come potrebbe sembrare e che il bisogno di tutelare il consumatore sia sempre necessario. Soprattutto se tali accadimenti portano il turista a rinunciare alla propria vacanza o a doverla pagare nuovamente in loco se i problemi si manifestano nel corso della stessa.
E’ stata l’Europa a volere il cambiamento dopo l’inadempienza italiana nel settore. Ecco quindi che per i pacchetti comprati dopo il 1 luglio spuntano i fondi di garanzia privati. Cosa bisogna fare quindi per accertarsi di non avere potenziali problemi in viaggio? E’ semplice: quando si esegue la prenotazione del proprio viaggio è importante verificare la copertura prevista, che dovrà essere palesata chiaramente nel contratto. E quindi scegliere il tour operator in grado di dare maggiori e sicure garanzie.
Photo Credit | Thinkstock
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro