Il viaggio ora si organizza tramite smartphone. E’ questa la nuova frontiera delle vacanze online: gestire tutto tramite applicazioni che lavorano sul web nella sua versione mobile. In questo modo si supera addirittura la necessità di possedere un computer.
Basta pensare a quante persone posseggono uno smartphone. Si tratta di potenziale clientela che ha capito la comodità di un approccio di questo genere. Vengono chiamati “mTraveller“. E le cifre sono incredibili: le stime ci raccontano infatti che nel settore almeno un 42% delle persone che comprano viaggi online lo fanno tramite smartphone o tablet nel 42%: quasi la metà di coloro che usufruiscono in generale dei servizi di un’agenzia di viaggio. Un trend molto alto e stabile in tutte e tre le fasi della vacanza: prenotazione, fruizione e post-viaggio.
In Italia è in particolare il settore degli spostamenti ad essere a misura di smartphone: i cittadini amano la comodità di poter acquistare ed usufruire del proprio telefono per potersi spostare. Si registrano incrementi del 160% tra il 2014 ed il 2015. E non stupisce nemmeno che l’intero comparto turistico abbia fatto registrare un incremento dell’utilizzo di tablet e cellulari per questo tipo di transazioni. Le persone ricercano la convenienza, la velocità e soprattutto la comodità di non dover far file o combattere con obliteratrici.
L’italiano, in poche parole è mTraveller e ne è fiero: i vantaggi sono decisamente di più rispetto all’offerta dei classici canali di prenotazione e risparmio e benessere diventano le parole chiave di vacanze e spostamenti che un servizio mobile può offrire meglio di chiunque altro.
Photo Credit | Thinkstock
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro