I gatti sono, insieme ai cani, tra gli animali domestici più diffusi nelle case italiane. Questo significa che per organizzare una vacanza molte famiglie necessitano di comprendere come gestire al meglio la sua presenza: sia che si abbia qualcuno a cui affidarlo, sia che abbia il bisogno di portarselo dietro.
Non solo è necessario accertarsi di scegliere località e alberghi che possano ospitare i propri gatti, ma anche procedere ad una loro educazione. Essa deve passare attraverso i seguenti punti:
Per il gatto il viaggio all’interno del trasportino deve essere un’occasione per sentirsi a proprio agio ed il più tranquillo possibile. Ed è il padrone a doversi prendere cura di tutto ciò. Un esempio? Niente trasportini volanti, ma posti sul sedile e tenuti fermi con la cintura di sicurezza. E se si ha bisogno di spostarsi in aereo è basilare contattare le compagnie per capire se è possibile portare il proprio animale all’interno della cabina: i posti a disposizione in tal senso sono molto limitati.
Insomma, un viaggio a a prova di gatto non è complicatissimo da organizzare, ma bisogna muoversi per tempo.
Photo Credit | Thinkstock
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro