Categories: Auto&Autonoleggio

Viaggi low cost per visitare il mondo in auto

Share

Il vostro sogno è quello di viaggiare, visitare luoghi nuovi e riempire occhi e anima di tutto il bello di città ancora inesplorate, di gusti e culture ancora sconosciute.

Per viaggiare ci vogliono tempo e denaro indubbiamente, ma ci sono dei modi per avere sia l’uno che l’altro, senza rinunciare ad uno dei piaceri più importanti della vita. Come? Ci sono delle regole per il low cost del viaggio, che possono farvi risparmiare soldi e tempo. Seguiteci…

Se non hai le idee chiare, ma vuoi partire e distrarti, rilassarti, cambiare aria, puoi iniziare da questa prima regola: 1) non scegliere a priori la tua prossima meta, guarda prima le offerte ed in base alla migliore che trovi, organizza il viaggio. Un viaggio è pur sempre un arricchimento, no?!

La seconda regola riguarda i mezzi di trasporto: cerca l’offerta più conveniente fra quelli che puoi utilizzare per raggiungere la tua meta. Dedica del tempo a fare delle simulazioni di acquisto sui vari portali o siti web di voli, treni o nave. E quando sei nella città di destinazione, procurati un’autovettura per girare più comodamente e spostarti senza dover prendere altri mezzi di trasporto per raggiungere le destinazioni. Spesso quando si visita un luogo, a meno che non sia una città che richiede giorni e giorni per essere visitata in tutte le sue meraviglie, si ha voglia di recarsi in altri posti, di spostarsi e di farlo in accordo ai propri orari e piani di viaggio. Cosa c’è di meglio di un’auto a noleggio? Per trovare senza indugio l’automobile adatta, puoi curiosare all’interno di rentcar360, un sito web dedicato proprio ai viaggi in auto.

La terza regola riguarda il bagaglio a mano: rispetta le regole di peso e dimensioni di ogni compagnia aerea. Non è piacevole dover pagare per l’eventuale eccedenza del bagaglio.

E passiamo alla quarta regola: per i voli europei low cost evita di acquistare servizi accessori come l’assicurazione, la conferma della prenotazione via sms o l’imbarco prioritario.

Quinta regola: prima di prenotare la stanza d’hotel guarda se trovi promozioni siti web dedicati. Puoi ottenere un codice sconto per acquistare un soggiorno.

Sesta regola: prenota il tuo hotel – cerca una catena low cost – su uno dei portali che permettono la cancellazione gratuita così che puoi cercare anche altre offerte. E se trovi un prezzo migliore cancella la prenotazione e procedi con la nuova. Mentre se parti in gruppo cerca un appartamento dividendo il prezzo totale per ogni persona. Questo ti permette di risparmiare anche sulle colazioni e sulle cene.

Sesta regola: alla colazione in hotel (che si paga extra) preferisci la  colazione al bar.

Settima regola: se viaggi sui mezzi pubblici acquista gli abbonamenti plurigiornalieri e non i singoli biglietti.

Ottava regola: acquista il cibo nei supermercati.

Nona regola: se nella città che visiti ci sono sconti e riduzioni per ingressi ai musei e sei uno studente universitario porta il libretto universitario o la ISIC Card per esibirli all’ingresso.

Decima regola: prima di acquistare una guida o una mappa della città provate a richiederla gratuitamente presso gli Uffici di Promozione Turistica e cercate un audioguida gratis.

Undicesima regola: se ti rechi in una città in cui non è in vigore l’euro, non prelevare negli uffici di Cambio, prelevate negli sportelli bancomat.

Dodicesima regola: prima di entrare in un ristorante leggi i prezzi riportati sul menu ed esibiti fuori del locale.

Tredicesima regola: prima di partire cerca di raccogliere ogni informazione e recensione dagli altri viaggiatori.

Published by
Redazione

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago