Categories: In primo piano

A Roma musei aperti a Ferragosto

Share

Per chi resta in città o per i tanti turisti che affolleranno la Capitale, la bella notizia è che i Musei Civici saranno aperti nel weekend tra il 15 e il 17 agosto. Le installazioni permanenti e anche quelle temporanee saranno quindi fruibili a partire proprio dai Musei Capitolini, dove sarà possibile visitare “1564-2014: Michelangelo”. Un vero evento che festeggia i 450 anni dalla morte del grande Maestro. Al Museo di Roma a Palazzo Braschi c’è, invece, “Luoghi Comuni. Vedutisti tedeschi a Roma tra il XVIII secolo e il XIX”. Sempre tra le stanze della stessa struttura c’è, ancora,”Who is on next? Made in Italy”, a raccontare della moda e dei creativi che hanno preso parte al progetto organizzato da Altaroma in collaborazione con Vogue Italia. Da vedere, poi, la Galleria di Arte Moderna di via Francesco Crispi. Conserva una collezione permanente di arte dell’Ottocento e prima metà del Novecento. Presenta la mostra “Artiste del Novecento tra visione e identità ebraica”. Il visitatore può, dunque, vedere almeno 150 opere di artiste ebree italiane che hanno lavorato a Roma nel secolo scorso. Al Museo dell’Ara Pacis, ancora, in occasione del Bimillenario dalla sua morte, ci si può assicurare la vista de “L’arte del comando. L’Eredità di Augusto” con dodici sezioni differenti articolate in differenti epoche a raccontare come gli altri famosi personaggi storici, abbiano interpretato i suoi insegnamenti. Al Museo di Roma in Trastevere ci sono delle mostre fotografiche come quella di “Gabriele Stabile. Refugee Hotel”, con 50 scatti realizzati dal 2006 al 2012 e dedicati ai rifugiati sbarcati negli Stati Uniti e “Born Invisible” dell’artista canadese Sheila McKinnon. Altre idee sono quelle legate alla visita al MACRO e ai musei di Villa Torlonia.

Fanno parte dei Musei in Comune: Musei Capitolini; Centrale Montemartini; Mercati di Traiano; Museo dell’Ara Pacis; Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco; Museo delle Mura; Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina; Museo di Roma; Museo Napoleonico; Galleria d’Arte Moderna; MACRO; Museo Carlo Bilotti; Museo Pietro Canonica; Museo di Roma in Trastevere; Musei di Villa Torlonia Museo Civico di Zoologia

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago