Categories: Arte

A Lugano, la mostra di Thomas Duttenhöfer: l’arte che esplora l’animo umano

Share

Le mille sfaccettature dell’animo umano, le inesplorate profondità dell’Io e il ciclo naturale dell’esistenza. Temi complessi all’interno dei quali ci si potrebbe perdere, ma che sono con sensibilità e raffinatezza studiati da Thomas Duttenhöfer, l’artista che inaugurerà nelle prossime ore la sua mostra a Lugano. La location d’eccezione è il Ristorante Galleria Arté al Lago, noto già ben oltre i confini nazionali per la superba gastronomia. La peculiarità del luogo è proprio quello di unire i piaceri della tavola a esposizioni di respiro internazionale. L’installazione in questione, sarà visitabile dal  30 gennaio al 17 maggio 2014.

I visitatori potranno scoprire l’estro artistico di Thomas Duttenhöfer, scultore tedesco e insegnante alla scuola di Design dell’università di Mannheim. Il tema dell’esposizione prende spunto dalle metamorfosi di Ovidio e si snoda con una serie di raffigurazioni che partono da Fauni e Pan, fino a giungere ad Amazzoni e Minotauri. Un veloce ripasso tra personaggi mitologici che abbiamo studiato a scuola, ma che nascondono un significato ancora più profondo.

Le figure in questione, rappresentano la continua ricerca del senso dell’esistenza umana, la pulsione e la procreazione e tutti i misteri che girano attorno a questi eventi che hanno del miracoloso. Il tutto attraverso la crescita e l’invecchiamento, fino  all’inevitabile morte. Le opere mostrano la pelle secca e screpolata, in netto contrasto con la bellezza nascosta sotto questo aspetto invecchiato. L’effetto è voluto e riporta chi osserva ad una riflessione profonda su se stesso e su tutto ciò che lo circonda. La visita alla mostra è possibile durante l’orario di apertura del Ristorante Galleria Arté al Lago,
dal martedì al sabato oppure su appuntamento. Per chi, invece, volesse pernottare all’interno della struttura ricettiva, può usufruire di una tra le 50 camere e le 28 suite presenti. Galleria Arté al Lago con la spettacolare vista sul golfo di Lugano ed insignito di una stella Michelin, per cui tra cibo, arte e affascinanti panorami il soggiorno rilassante è garantito.

Photo Credit: Ufficio stampa mostra

Published by
Redazione
Tags: Mostra

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago