Se ne parla poco almeno in Italia, ma il Carnevale di Oruro, in Bolivia, resta tra i più famosi e frequentati del mondo. E’ tenuto in considerazione, insomma, quanto quello della Colombia e poco meno di quello di Rio ed è addirittura tutelato dall’Unesco come Patrimonio orale e intangibile dell’Umanità. Febbraio è il mese giusto per arrivare da queste parti, scoprire un Paese che non è mai scontato né turistico e vivere qualche giornata tra tour e allegria. La cittadina in questione non è nemmeno lontana da raggiungere, visto che si trova a 180 chilometri da La Paz.
Le celebrazioni dello speciale Carnevale di Oruro sono tutte da vedere. Sono, infatti, un mix perfetto tra le tradizioni indigene e quelle cristiane e ogni manifestazione ha un preciso significato. Di solito, l’idea è quella di ricordare l’eterna lotta tra il bene e il male, ma imperdibile è certamente il momento solenne, rappresentato dalla Diablada. Si tratta di una sfilata coloratissima dove viene messo in scena il combattimento tra angeli e demoni.
A guidarli c’è proprio Tio, il diavolo e la moglie China Supay, la grande tentatrice. Una lotta senza esclusione di colpi che, però, si conclude con la comparsa della Virgen del Socavon, protettrice dei minatori. Il tutto tra danze e musica tanto coinvolgenti che vi risulterà difficile non lasciarvi andare al ritmo.
In Bolivia, un viaggio si può organizzare tutto l’anno. E’ vero, però, che il periodo migliore è quello che va da fine giugno a inizio settembre. E’ il momento infatti in cui il clima è meno umido. Diverso è il discorso per l’estate che è compresa tra i mesi di maggio e quelli di ottobre. Per giungere da queste parti dovrete soltanto essere in possesso di un passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso. Il visto, invece, non è necessario fino a tre mesi prima di permanenza nel Paese.
Photo Credit: Elemaki su Wikimedia Commons
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro