La Valsugana è la meta ideale per chi cerca non solo refrigerio da questo caldo estivo che ancora non ci lascia, ma anche per chi ama fare attività sportiva e scoprire i sapori di una terra che è ricca di tradizioni e cultura. La prima tappa che vi consigliamo è alla scoperta dei laghi di Caldonazzo e Levico Terme: quest’ultima era la città termale prediletta dagli Asburgo che oggi ha anche raggiunto il bollino di Bandiera Blu d’Europa per balneazioni e turismo. Quì le cose da fare sono tante: dalle escursioni sul lungolago per respirare aria buona e salubre, fino alla panoramica Kaiserjagerwg, ovvero una ex strada militare a quota 1300 metri, per vedere dove si rifugiavano i soldati in tempo di guerra.
Preferite andare alla scoperta di manieri e castelli? Nessun problema perchè in Valsugana ci sono anche quelli: vi segnaliamo per tutti il castello di Pergine, di origine medioevale, con un panorama mozzafiato sulla valle che la sera si riempie di luci visibili fino a Trento (per informazioni sulla visita guidata e sugli orari di apertura tel.0461.531158). I più piccoli rimarranno senza fiato dalla visita ai boschi incantati, che si trovano nella valle del Borgo: il percorso denominato ArteNatura ha la durata di un paio di ore, l’ingresso è gratuito e voi vi potrete immergere nella natura incantata del bosco. Quì si trovano delle opere naturali, realizzate negli anni da artisti italiani e stranieri utilizzando solo dei materiali naturali come tronchi, radici, blocchi di legno, foglie e argilla e tutto quello che la natura offre.
Se siete amanti delle due ruote ecco che la pista ciclabile della Valsugana fa al caso vostro: si tratta di una pista con itinerario annesso che si compone di oltre 80 chilometri, con partenza in Trentino da Pergine e arrivo in Veneto a Bassano del Grappa. Le tappe che possono essere fatte sono comode, in fondovalle, seguendo le sponde del Brenta. Pronti a partire per la Valsugana?
Foto credits: Flickr
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro