Categories: In primo piano

Prodotti tipici in Basilicata: viaggio culinario in Lucania

Share

In Basilicata la cucina è superba e i prodotti tipici genuini e deliziosi. Da queste parti, oltre alla migliore ospitalità, sperimenterete le “cose vere” e lo shopping da non perdere è certamente quello gastronomico. Tanto per cominciare, da tenere d’occhio è il pane. Quello di Matera Igp è molto famoso ed è prodotto con farina rimacinata dei cereali a chilometro zero e lievito madre naturale, ottenuto con frutta fermentata in acqua e miele. Il costo è limitato e costa circa 4 euro al  chilo. La sua crosta è scura e croccante e incontra il gusto di tutti i palati.

C’è poi l’olio, dal colore dorato e il sapore fruttato. Se volete fare uno spuntino con una bruschetta non dimenticatelo, ma da queste parti, un posto di riguardo va riservato pure all'”oro rosso”, il peperone. Meraviglioso è quello che si produce tra le province di Potenza e Matera. Grazie al clima e alla composizione del terreno, ecco il primo peperone Igp di italia. Dopo la raccolta si infilano in collane e fatti asciugare all’aria e poi in forno. Quando l’umidità è tutta tolta, possono essere fritti come da tradizione locale. In alternativa, vengono ridotti in polvere o abbinati ad ottime pietanze.

Che dire del vino? Un tempo la merenda tipica prevedeva una fetta di pane locale con qualche goccia di vino e zucchero semolato sopra. Quello della zona può riguardare diverse scelte. Potete optare ad esempio per il Matera Doc Rosso o Bianco o per l’Aglianico del Vulture Doc, rosso o rosato. C’è, infine, il Grottino di Roccanova Igt, rosso, rosato o bianco. Se vi trovate in Basilicata, comunque, l’occasione è perfetta per visitare Matera. Si trova a soli 50 chilometri da Metaponto Lido e in giornata, perciò, potete potete passare a vedere i famosi Sassi. Dopo aver concluso il vostro tour, potete infine comprare la Malvasia di Matera ricordando che l’area della Basilicata è stata inserita come Patrimonio Unesco e vanta architetture di 10mila anni.

Photo Credit: Pane di Matera Igp

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago