Categories: Curiosità

Etna: un giro lungo la Strada del Vino

Share

Intorno al vulcano non nasce nulla: niente di più falso. L’Etna, in Sicilia ne è un esempio. Le particolarità chimiche del terreno dove scorre la lava e poi si forma la cenere, fanno in modo che si possa produrre del vino molto buono. Alle sue pendici è sorta nel tempo una delle più rinomate zone di produzione di tutta l’Italia meridionale e conosciuta ben oltre i confini nazionali. 

Lo chiamano il vulcano buono e gli abitanti della zona ne sono quasi affezionati, perché raramente l’Etna fa seri danni e dimostra quanto questa terra sia giovane e in movimento. L’Etna Doc, in questo contesto, rappresenta il vino simbolo, il vero nettare degli dei della zona. Nella provincia di Catania è il primo a finire nelle tavole, soprattutto quando c’è qualcosa da festeggiare. Del resto è il primo della trinacria ad avere ottenuto la denominazione di origine controllata. Il felice riconoscimento ha interessato l’agosto del 1968.

Si può scegliere nelle tipologie di Rosso, Rosato Bianco e Bianco Superiore ed è ricavato da vitigni autoctoni. Se volete degustarlo direttamente sul luogo di produzione, può essere una buona idea quella di percorrere la Strada del vino dell’Etna con decine di cantine aperte al pubblico. In giro nella zona, quindi, potete raggiungere la storica Patria di Castiglione di Sicilia, Barone di Villagrande a Milo e le Cantine Nicosia di Trecastagni. Del resto, il vulcano di solito borbotta, regala uno spettacolo serale ma si limita a restare entro certi confini che, infatti, fanno storia quando vengono superati. I visitatori ne sono affascinati ma quelle rare volte in cui si “arrabbia” davvero, spara in alto lapilli e richiama l’attenzione, anche e soprattutto degli esperti che comunque lo studiano e monitorano la situazione costantemente. Del gigante, però, in pochi hanno paura. Il vulcano rappresenta, invece, una bella attrazione locale.

Photo Credit: Wikimedia Commons

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago