Sarà un’estate difficile quella che ci si prepara ad affrontare: secondo gli ultimi dati raccolti pare che un italiano su due quest’anno non partirà per le vacanze estive a causa della crisi economica. I dati preoccupanti emergono da uno studio di Ipsos-Europassistance, secondo cui solo il 53% degli italiani lascerà la propria città tra giugno e settembre: tra le motivazioni alla base di questa scelta, il protrarsi della crisi economica che ha provocato, negli ultimi due anni, a un vero e proprio cambiamento nei comportamenti di viaggio dei turisti.
Nel 2011 ben il 66% dei nostri connazionali aveva intenzione di partire almeno una volta nel corso della stagione estiva, mentre ora c’è stato un vero e proprio crollo, che si allarga a tutta l’Europa: solo il 54% degli europei può regalarsi un viaggio tra giugno e settembre 2013 (il 4% in meno rispetto all’anno scorso e il 12% in meno rispetto al 2011). Il budget destinato alle vacanze estive poi resta invariato a circa 1.761 euro, inferiore alla media europea di 2.104 euro. Cambia anche la scelta della destinazione: oggi ci si preoccupa soprattutto di trovare una meta con un clima gradevole (una priorità per il 45%), che non sia a rischio di attentati (40%), che permetta di rispettare il proprio budget (39%), che non comporti rischi legati alla salute (33%).
Il 64% dei turisti per questa estate 2013 sceglierà il mare (+2% rispetto al 2012), mentre il 17% sceglierà i viaggi itineranti, il 14% i soggiorni in montagna o in campagna e il 13% capitali europee o delle città d’arte. L’81% degli europei resterà nel Vecchio Continente, mentre solo il 3% raggiungerà l’America o l’Africa e il 2% si sposterà alla volta dell’Asia. Tra le mete europee preferite si citano la Francia, l’Italia e la Spagna, dove prevalgono sole, cultura, e buona cucina!
Fonte: First Online
Foto credits: Flickr foto by Gigi62
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro