Un angolo di paradiso adagiato sul Mediterraneo: questa è Procida che per la Pasqua ormai imminente è pronta a regalare il meglio di sé tra tradizioni e spiritualità. Durante la settimana in arrivo molte saranno le processioni, ma quel che più lascia senza parole è che hanno mantenuto lo stesso stile di quelle del XVI secolo. Tuttavia, già da inizio marzo, Procida si veste di festa, quando è possibile vedere dal vivo una delle usanze isolane più sentite, cioè la costruzione dei cosiddetti Misteri. Questi rappresentano i passi salienti della vita di Cristo. Nonostante il cattivo tempo in tutta Italia di questi giorni, poi, non disperate perché i raggi caldi fanno sempre capolino e sono pronti a spuntare da un momento all’altro.
Nella Settimana Santa, la tradizione fondamentale è quella che inizia alle prime luci dell’alba del Venerdì Santo da Terra Murata. Si tratta di una cittadella medievale che rappresenta la parte più antica dell’isola e sorge su un ripido costone di tufo. La distanza dal mare è di circa 90 metri. Nella notte tra giovedì e venerdì, si percorre a piedi una ripida salita e vengono portati i misteri, cioè i carri realizzati dai giovani dell’isola con foglie, gesso, cartapesta e legna. Non mancano i manichini che rappresentano Gesù e le fasi della sua crocifissione.
Si tratta di opere d’arte anche molto costose ed, infatti, presto potrebbero essere riconosciuti come patrimonio immateriale dell’Umanità dell’Unesco. Interessante, poi, è il corteo degli Apostoli, a cura dell’Arciconfraternita dei Bianchi del SS: Sacramento. Il giovedì sera i 12 confratelli, sfilano per le strade preceduti dal “centurione”. Hanno i simboli della penitenza che sono la corona di spine, la croce nera e così via e intonano il tradizionale canto del Vi Adoro. Per i fedeli quello è un richiamo per recarsi in chiesa a pregare e rispondono ogni anno veramente in tanti a dimostrazione di come la fede e la tradizione siano ancora particolarmente vive in questa zona.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro