Categories: Eventi

Maratona di Roma 2013: chi è il vincitore?

Share

 

La maratona di Roma 2013 ha il suo vincitore e, tanto per cambiare, è un etiope di nome Getachew Terefe Negari. Insomma, non c’è storia i corridori più forti del mondo giungono da tale tratto di globo soprattutto e per la diciannovesima edizione dell’evento “IAAF Road Race Gold Label” è stato il primo ad arrivare. Nell’ordine in classifica, secondo il connazionale Girmay Birhanu Gebru (2h08’11”) ed il keniano Stephen Chemlany (2h08’30”). Il podio è stato guadagnato anche da una donna che è Helena Kiprop. In tutto erano presenti 8.016 atleti italiani e 6.167 provenienti da 81 nazioni e per la precisione  11.871 uomini, 2312 donne. Nessuno è stato però tanto veloce come il vincitore con le sue lunghe gambe e il suo passo velocissimo.

Il via è stato dato come era stato annunciato alle 9:30 da via dei Fori Imperiali con arrivo nello stesso luogo. L’unica zona non attraversata è stata quella di San Pietro, per via del primo Angelus di Papa Francesco I. Insomma, questa mattina Roma era letteralmente paralizzata da due eventi straordinari che hanno causato però il conseguente blocco di molte strade. Il chilometro circa di percorso sostituito, ha portato però ad essere inclusi i quartieri San Paolo, Prati e Villaggio Olimpico. 

Presenti tra gli altri, pure personaggi di spicco del mondo della politica locale come il sindaco di Roma Gianni Alemanno, il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, il presidente del comitato organizzatore Enrico Castrucci e gli on. Alessandro Cochi e Federico Mollicone. Le temperature non proprio miti e il cielo cupo hanno fatto temere qualche acquazzone che, per fortuna, non è arrivato. Alla fine ce l’ha fatta vincere è Getachew Terefe Negari (2h07’56”) vera star della Maratona di Roma 2013 e lasciando indietro pure il connazionale Girmay Birhanu Gebru (2h08’11”) ed il keniano Stephen Chemlany (2h08’30”), solo quinto il favorito della vigilia e vincitore nel 2012 Luka Kanda (2h08’50”). 

 

 

 

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago