Categories: Eventi

Maratona di Roma 2013: il percorso della gara

Share

Manca veramente poco all’inizio della Maratona di Roma 2013 e sono già stati ufficializzati gli orari e il percorso che seguirà la gara. La speranza è che il tempo sia clemente, viste le temperature in picchiata degli ultimi giorni, il forte vento e le continue precipitazioni. Alle 9:30 scatterà la partenza da via dei Fori Imperiali, che rappresenterà poi pure il traguardo. 42 chilometri per un percorso che, per la verità, non si differisce troppo dal passato. Le aree del centro storico saranno tutte comprese ma non San Pietro. Del resto, da queste parti non manca l’affollamento adesso.

Per diciannove edizioni centinaia di atleti hanno fatto di tutto per vincere l’evento che prende il nome di  “Acea Maratona di Roma”. Se c’erano state indecisioni nei giorni scorsi in merito al giorno previsto e agli orari, adesso è ufficiale: la gara evento Iaaf Race Gold Label,  domenica ci sarà regolarmente ma il percorso sarà leggermente deviato, in attesa del primo Angelus di Papa Francesco.

Questo comporterà comunque un chilometro in meno, che sarà recuperando includendo i quartieri San Paolo, Prati e Villaggio Olimpico. Le vie toccate questa volta saranno anche viale di San Paolo, via Baldelli, via Ettore Rolli, via degli Stradivari. Allungato, invece, rispetto al solito, il passaggio in via Crescenzio, piazza del Risorgimento, via Cola di Rienzo, via Marcantonio Colonna e via Giulio Cesare. Per il resto sempre comprese: via dei Fori Imperiali, piazza Venezia, via IV novembre, largo Magnanapoli, via Nazionale, via De Pretis, via Cavour, via degli Annibaldi, largo Agnesi, via Nicola Salvi, via delle Terme di Tito arrivo in via di Monte Oppio. Attenzione, invece, se dovete attraversare quelle zone lo stesso 17 marzo. E’ molto probabile, ovviamente, che per alcune ore della giornata possano essere  chiuse al traffico, anche se in questo caso saranno ovviamente indicati i percorsi alternativi per giungere comunque a destinazione.  

 

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago