Categories: Eventi

Stelle Malghe Castelli 2013

Share

Stelle Malghe Castelli 2013 è la manifestazione, giunta alla sua terza edizione, che ogni anno si propone di far assaporare, nelle serate di gala appositamente create, piatti unici preparati da chef stellati in location favolose. L’obiettivo è quello di far degustare piatti della tradizione altoatesina, rivisitati dagli stessi chef, presso le antiche malghe che aderiscono all’iniziativa. I prodotti utilizzati per la realizzazione di ciascuna portata saranno prevalentemente altoatesini come la carne LaugenRind, le erbe di montagna, il pollo biologico, il burro di malga, le mele della Val Venosta e lo Schüttelbrot (pane croccante di segale). I 5 chef stellati che aderiscono sono: Anna Matscher premiata con 1 stella Michelin e 16 punti Gault Millau, Andrea Fenoglio 1 stella Michelin e 17 punti Gault Millau, Alois Haller 1 stella Michelin e 16 punti Gault Millau, Jorg Trafojer  1 stella Michelin e 17 punti Gault Millau; e Gerhard Wieser 2 stelle Michelin e 18 punti Gault Millau.

La serata inaugurale si svolgerà a Castel Schenna  mercoledì 22 maggio , nel nobile maniero che domina su Merano. A seguire domenica 11 agosto sarà la volta di Castel Castelbello , all’inizio della Val Venosta, mentre i Giardini di Castel Trauttmansdorff saranno teatro della terza serata, quella in programma sabato 7 settembre. Quest’ultima ambientazione rappresenta un’assoluta novità e sarà il posto ideale per gustare un’ottima cena della haute cuisine, accompagnati da buona musica in un’atmosfera unica. Inoltre, a Trauttmansdorff si può pranzare in numerosi posti e da ognuno di essi si ha una prospettiva diversa dalla quale scoprire gli stessi giardini.

Il prezzo per partecipare a una delle tre esclusive cene è di 150 euro cadauna a persona, aperitivo, vini, caffè e dolci inclusi. Coloro che vorranno, invece, approfittare dei pranzi in malga potranno gustare dei piatti del menù tradizionale, arricchiti dal tocco di cuochi pluripremiati e avranno anche la ricetta da portare a casa per cimentarsi personalmente in cucina.

Fonte e foto credits: Press Way

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

3 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

1 mese ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago