Categories: Vacanze in Montagna

Percorsi naturali in Alto Adige

Share

Con l’arrivo della primavera e dei primi caldi, è possibile organizzare delle escursioni in montagna, alla scoperta dei percorsi naturali in Alto Adige. Iniziamo dall’escursione al Knottnkino, un cinema all’aperto con vista sulle montagne e su un paesaggio sconfinato, dal Tessa al Penegal e fino al Corno Bianco: un paesaggio da cartolina, uno spettacolo fatto di tranquillità e pace. La stessa scena da 255 milioni di anni, quando la lava sgorgò dalla terra dando vita al Monzoccolo e le piogge di ceneri roventi formarono i dossi arrotondati di color rosso vino: i Knottn, appunto. Uno di questi è il Rotstein, il punto panoramico più suggestivo, vicino a Verano sopra Merano.

Partendo dal grande parcheggio a Verano, si segue la strada forestale numero 14 e poi a sinistra in direzione Knottnkino (1.465 m). Sentiero facile da percorrere in circa 1 ora. Informazioni al sito web del trekking suedtirol. Spostandovi in Val Passiria, ecco il sentiero Teufelsteinweg, il cui nome deriva dal sasso indiavolato, che si trova proprio in mezzo al tragitto. Questo masso roccioso, con lo stampo dello zoccolo del diavolo, custodisce in uno scrigno un libro che contiene una leggenda. Lungo tutto il percorso si trovano richiami al mondo delle leggende e dei miti. Si tratta di un sentiero facile da percorrere in circa 2,5 ore.

Infine il sentiero Ochsentod, che parte dalla stazione a valle della seggiovia di Velloi e termina a Castel Torre. Si tratta di una vecchia strada sulla quale transitavano i carri trainati da buoi, le cui ruote, a causa del peso, lasciarono solchi impressi nel lastricato, da cui deriva il nome. Da Castel Torre si prosegue verso la chiesa di San Pietro, la più antica di Merano, quindi verso Castel Tirolo, oppure, si può decidere di scendere fino alla Passeggiata Tappeiner. Sentiero medio da percorrere in circa 4 ore. Info nel sito web di riferimento.

Fonte e foto credits: Press way

Published by
Redazione

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago