Categories: In primo piano

Settimana Santa 2013 in Puglia: tradizione e passione

Share

 

In Puglia l’atmosfera della Settimana Santa si sente tutta. Per la precisione il periodo in questione è un pò più lungo che altrove e dura una decina di giorni, con le celebrazioni che iniziano il 22 per concludersi quest’anno il 31 marzo. Il fervore religioso è molto presente e l’aria è pervasa da un profondo senso di spiritualità. La peculiarità della zona è data anche dal mix tra l’impronta barocca che la dominazione spagnola ha lasciato, i riti cristiani e un tocco di elementi pagani che si fanno sentire.

A Bari il clou delle manifestazioni di Pasqua riguardano la domenica delle Palme, cioè ad una settimana esatta dalla Resurrezione di Gesù. In questo giorno, intensa è la processione della Madonna Addolorata con partenza dalla Chiesa di Sant’Antonio nel rione Madonnella. Il tutto si conclude a mezzanotte. Le tappe intermedie comprese sono anche quelle nelle chiese dei rioni Murat, Bari Vecchia e Libertà.

Nella processione l’attenzione è puntata sulla sofferenza provata dalla mamma del Salvatore e per questo, anche per i non credenti, l’evento è particolarmente toccante. Il corteo viene salutato dai cittadini per le vie della città con grande partecipazione. La tradizione viene rispettata, poi, il giorno del giovedì Santo, quando c’è la visita ai sepolcri delle chiese. Devono essere almeno sette e comunque in numero dispari. Qui sono stati lasciati germogliare al buio i semi di diversi cereali con un significato preciso. Indicano il rinnovamento del cosmo e la Resurrezione di Cristi. C’è, ancora, la processione dei Misteri, il venerdì Santo, durante tutto il giorno, con una sola pausa, a pranzo, nella cattedrale. I bambini accompagnano la salita di Cristo al Golgota e sono vestiti da soldati romani. Subito dopo a Bari suonano in anticipo le campane della resurrezione, questo a mezzogiorno del sabato e non a mezzanotte. Nel frattempo mazze e scope agitate dai cittadini, scacciano gli spiriti dalle case.

 

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago