Categories: In primo piano

Viaggio in Kenya senza barriere, tra safari ed escursioni

Share

 

Il Kenya noi lo abbiamo scoperto nel 2010: una esperienza ovviamente magnifica e, con l’occasione, abbiamo capito veramente che cos’è il “Mal d’Africa“. Oggi questo luogo diventa una destinazione dove viaggiare senza barriere, osservandone le meraviglie e, ovviamente, non perdendo l’esperienza del safari. Un sogno che si trasforma in realtà, insomma, e che diventa perfetto per ogni esigenza. Icona per eccellenza dell’Africa, dove molti italiani vanno in vacanza o addirittura si stabiliscono e, ancora, meta vista su giornali e documentari, diventa facile da raggiungere anche per chi ha le tasche meno piene o evidenti difficoltà di vario genere, con una offerta di viaggio. Il percorso è organizzato da Compagnia dei Viaggiatori che ha puntato l’attenzione su questa terra selvaggia, alla scoperta soprattutto del Masai Mara e presso i due laghi Nakuru e Naivasha.

 

Certo esistono molti modi per scoprire il Kenya. Seguendo i classici pacchetti turistici, però, osserverete poco del posto. In questo caso, sceglierete una esperienza più avventurosa, attraverso sentieri a volte impervi, ma con questo progetto anche il viaggiatore con disabilità può avvicinarsi ad una terra che emoziona e stupisce, anche se magari siete già stati in passato. Che dire poi della fauna locale? Animali che in altre occasioni non potremmo mai vedere e che vivono in libertà. Leoni, elefanti, giraffe e persino coccodrilli: suggestioni e brividi per un giro che resta nel cuore. Ecco la proposta di viaggio:

CHECK-IN: Kenya Masai Mara

Itinerario: Italia, Nairobi, Lake Nakuru, Masai Mara Game Reserve, Lake Naivasha, Nairobi, Italia
Durata: 9 giorni / 7 notti
Partenze: Partenze libere tutti i giorni
Quota: da 2.620 Euro a persona in camera doppia
La quota include:7 pernottamenti come indicato – Pasti come specificato nel programma – Ingressi nei parchi – Trasferimenti come indicato – Safari con guida-autista – Veicolo 4×4 accessibile – Voli da Milano o Roma a Nairobi e ritorno, in genere via Amsterdam con KLM, in classe economica e calcolati sulla base delle tariffe speciali “best buy” (da riconfermare) – Assicurazione medica, assistenza alla persona e bagaglio – Assicurazione per trasporto ‘F lying Doctors’ – Tasse locali.

 

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

3 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

1 mese ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago