Categories: In primo piano

Cucina tradizionale alle Maldive: ecco le specialità locali

Share

Maldive da sogno, per me, anche in cucina. Certo i sapori tropicali non sono adatti a tutti i palati, soprattutto a quelli occidentali, certamente non abituati allo speziato e al mix dolce salato. In ogni caso, il cibo tradizionale in questo angolo di mondo, parte principalmente dal pesce, come è normale che sia. Il turista che non ama troppo i condimenti, quindi, può essere comunque certo di gustare del cibo fresco e appena pescato, anche se poco insaporito. Il tonno è presente perennemente a tavola e spesso viene condito con il cocco. Ad accompagnare il pasto il riso e il Roshi, un tipo di pane simile alla piadina. Per quanto riguarda il pescato, comunque si preferisce grigliato o arrostito, a volte pure fritto.

E’ un Paese comunque prettamente musulmano, per cui se per i turisti nulla cambia, per gli abitanti c’è il mese sacro da rispettare durante l’anno, il cosiddetto Ramadan. Di solito cade nel nono mese del calendario lunare e per quelle quattro settimane si pratica il digiuno fino al tramonto. Il normale rendimento della giornata lavorativa, ovviamente, diminuisce sensibilmente e la notte ci si riunisce tra amici e parenti non solo per sfamarsi, ma per praticare insieme qualche gioco tradizionale maldiviano. 

Da provare durante una vacanza alle Maldive, è anche la bevanda tipica che è il Toddy, sciroppo di cocco fresco ed essiccato. Buonissimo anche il mas huni, che è tonno affumicato sbriciolato e unito con il lime, cipolla, pepe e cocco. Se non vi trovate all’interno di un resort, da queste parti, potrete contare sulla possibilità di parlare l’inglese. La lingua ufficiale, comunque, è il Dhiveni che è di origine indo-ariana che somiglia molto al cingalese. La scrittura, invece, viene riprodotta da sinistra a destra ed è detta Thaana. L’inglese si studia comunque anche a scuola e il sistema britannico nelle classi, viene seguito dal 1960.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago