Categories: In primo piano

Myanmar: informazioni sulla situazione sanitaria

Share

 

Un viaggio particolare è quello che potete organizzare in Myanmar. Non scontato e affascinante, richiede un minimo di preparazione e informazione. A livello di salute, ad esempio, è comunque sempre il caso di stare attenti e partire con una buona assicurazione che copra l’intero periodo di permanenza all’estero. Dopo aver consultato il medico per confermare la propria buona salute e prendere le precauzioni necessarie basterà seguire alcune linee guida e tutto dovrebbe andare a posto. In Myanmar, ci sono strutture mediche di base disponibili, ma per le malattie più gravi, meglio recarsi a Singapore, in Thailandia o in Malesia.

A livello di vaccinazioni, in Myanmar, ufficialmente non ne servono ma quella contro il colera potrebbe essere fondamentale per il viaggio attraverso il Paese. Per quanto riguarda, invece, la malaria, la migliore protezione è quella comunque di evitare di essere punti e questo lo sappiamo. La protezione più immediata è quella di portare un repellente contro le zanzare e controllare con il vostro medico quanto è realmente importante nel vostro caso seguire la profilassi. Se si ritiene necessario meglio iniziare prima del viaggio e continuare la copertura anche al ritorno. Il rischio maggiore in questo senso, si verifica tra maggio e dicembre e ad altitudini al di sotto dei 3.000 metri.

La febbre dengue, che è anche trasmessa dalle zanzare, spesso viene scambiata per malaria. I sintomi sono forti dolori alle articolazioni, febbre alta e mal di testa molto forte. Questa zanzara è attiva di giorno e spesso è una varietà a strisce. Non esiste però una prevenzione efficace al cento per cento. Trattamento in ospedale in questo caso è urgente. Le norme igieniche in molte città sono basse, per cui evitate sempre di bere in bottiglie non sigillate e preferite acqua senza cubetti di ghiaccio. La minaccia della dissenteria amebica è comune e, comunque, evitate al solito pure i cibi crudi e la frutta non sbucciata.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago