Categories: Turismo

Bit 2013, tutte le novità del turismo sportivo

Share

Si chiama “Tourism for Sport” e delinea in modo dettagliato il presente e il futuro del Turismo Sportivo Nazionale e Internazionale. Il progetto è stato presentato alla Bit 2013, che oggi si concluderà. Durante una vacanza, del resto, non è detto che ci si debba per forza abbandonare al dolce far niente. Sono sempre di più coloro che intendono continuare ad allenarsi e a mantenere inalterata la propria perfetta forma fisica. Ecco perché desiderano ricevere una assistenza specializzata già in sede di prenotazione e poi, ovviamente, durante il soggiorno.

 Ci sono pure coloro che si spostano per partecipare a gare professionistiche o dilettantistiche o che intendono raggiungere periodicamente le mete per gli allenamenti o i tour sportivi amatoriali. Ancora, ci sono quelli che farebbero di tutto pur di seguire la propria squadra del cuore o accompagnare i figli a tornei sul territorio e poi ci sono i vari operatori del settore. Insomma, il turismo sportivo comprende una serie infinita di variabili, ma è una realtà che esiste e che deve essere tenuta in considerazione, proprio partendo dalla Borsa Internazionale del Turismo. Si calcola, infatti, che solo a livello di giro di affari complessivo, siamo intorno agli 8,5 miliardi di Euro in Italia.

Il progetto in questione nasce con il sostegno e la collaborazione di diverse entità tra cui Federturismo,  Sole 24 Ore Business School, prevede tre fasi principali che si sviluppano sinergicamente:

 

  • Convegno Tourism for Sport (28/29 maggio 2013) con ospiti stranieri ed italiani con lo scopo di:

–      Definire l’area del turismo sportivo a livello internazionale

–      Delimitare l’area del turismo sportivo in Italia

–      Sensibilizzare la politica e gli attori del settore ad interessarsi di un settore che, nonostante la crisi, è sempre cresciuto in termini assoluti

  • Formazione di Qualificatori di strutture e venues Turistico-Sportive
  • Piattaforma  digitale internazionale

Un luogo dove si potranno incontrare domanda ed offerta laddove la

–      domanda è rappresentata da Squadre, Club, Associazioni, Gruppi e anche singoli amatori

–      offerta è rappresentata da strutture e venues qualificate ad ospitare atleti di uno o più sport differenti.

Il progetto ha anche il supporto di ADN Kronos, RAI, Sport Economy ed altri.

Photo Credit: Ufficio Stampa

 

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago