Categories: In primo piano

Cambogia, la tradizione della danza e del teatro

Share

 

La Cambogia è paesaggi, monumenti e, soprattutto, tradizioni. Le stesse che trovano la loro massima espressione soprattutto nella danza e nel teatro. Le origini dei vari balli sacri di apsaras, seduttrici mitologiche degli antichi si perdono nella notte dei tempi. In più, la danza si è evoluta come abitudine di tipo religioso e si studiavano i passi anche per far vedere le coreografie al re e al popolo e per chiedere benedizioni divine.

In questo senso, in Cambogia, importante è stato il periodo di Angkor, durante il quale i ballerini di balletto classico erano alla corte reale. Tutte le danze, c’è da dirlo, hanno caratteristiche simboliche e sono soggette ad un ordine preciso. La loro forma è rigorosa e seguono una lingua prescritta di movimenti e gesti. Ci si muove a ritmo di tamburi e i ballerini non fatto altro che portare in scena delle storie, dei racconti soprattutto quelle popolari, che sono più semplici.

Alle feste locali, potrete assistere a delle performance interessanti e a queste si aggiungono giochi popolari e giochi d’ombra, molto tipici ancora di più in campagna. L’orchestra tradizionale in Cambogia, è formata da tre xilofoni che sono il Khom Thom a forma di ferro di cavallo con 16 gong, violini, strumenti a fiato, flauti, tromboni e una versione Jhmer di cornamusa.  Questo senza dimenticare i tamburi di diversa forma e dimensione. I tamburi sono di tre tipi, quello a mano, quello ayan e quello yjke. Il batterista poi è quello che ha il ruolo più importante nella musica folk. Non ci sono dei testi scritti, i brani si trasmettono oralmente di generazione in generazione come si è sempre fatto. E’ una abitudine affascinante e peculiare del luogo. Il turista, quindi, giunto da queste parti è anche attraverso l’arte che conosce meglio la Cambogia ed impara ad innamorarsene. Anno dopo anno sono sempre di più coloro che scelgono un tipo di vacanza di questo genere, per un viaggio importante quanto indimenticabile.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago