Categories: Esposizioni

Lucerna e i 200 anni di Wagner al Lucerne Festival

Share

 

200 anni di Wagner, un evento che per l’occasione sarà ricordato a Lucerna al Lucerne Festival anche perché questa città è legata in tutto e per tutto all’artista, da sempre. Il compositore tedesco fu ospite infatti dell’Hotel Schweizerhof dove si dice abbia completato il suo “Tristano e Isolde”, ma non è finita qua. L’escursione che gli cambiò la vita fu quella nel 1859 sul Monte Pilatus dal quale riuscì ad osservare la Svizzera centrale. Dal 1866 al 1872 si stabilì, con la sua seconda moglie Cosima, presso Villa Tribschen, un podere sul lago di Lucerna, che oggi ospita il Museo Richard Wagner. Insomma, in ogni angolo tutto parla di lui e per questo non è possibile non celebrarne il mito. Lo stesso che ha conquistato anche generazioni di cittadini che non si perderanno l’evento a tema.

Per celebrare il 200° anniversario dalla sua nascita, il Lucerne Festival in Summer (16 agosto – 15 settembre) presenta il ciclo “L’anello del Nibelungo” con il direttore d’orchestra inglese Jonathan Nott e l’Orchestra Sinfonica di Bamberg. Tute le informazioni dettagliate le trovate su www.lucernefestival.ch. 

In Svizzera, comunque, in questo periodo sono tanti e differenti gli appuntamenti ai quali potrete prendere parte. Uno su tutti è la mostra a Berna dal titolo “Qin: L’imperatore eterno e i suoi guerrieri di terracotta”, dal 15 marzo al prossimo 17 novembre.E’ tutto pronto, insomma, per festeggiare la  civiltà cinese al Bernisches Historisches Museum. Nell’installazione potrete risalire alla  nascita dell’impero cinese attraverso la figura enigmatica di Quin Shi Huandgi, il primo imperatore vissuto nel III secolo a. C. Saranno oltre 220 i reperti originali e vi troverete a poca distanza con alcuni esemplari del celebre esercito di terracotta, l’ottava meraviglia del mondo, che fa parte del patrimonio UNESCO dal 1987. Una esperienza interessante da non perdere. Tute le informazioni del caso, per poter organizzare al meglio la vostra visita potete trovarle su:  www.bhm.ch.

 

 

 

Published by
Redazione

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago