Categories: In primo piano

Chartres e le decorazioni di Natale

Share

 

Un dedalo di strade, atmosfera d’altri tempi, negozi tipici e antiche dimore. Chartres è un microcosmo a parte che per le feste emoziona ancora di più. Potrete visitarla in lungo e in largo tra lucine colorate e addobbi, scoprirne i ponticelli di pietra e i mercati e chiedervi come mai non siete venuti prima a scoprirla. Con la sua superba bellezza e grandezza, a dominare tutto c’è la Cattedrale di Notre-Dame. Statue e vetrate quasi austere che creano giochi cromatici interessanti.

A Chartres, di solito, a Natale c’è la neve e il paesaggio è davvero tipico, soprattutto se avete un animo che adora sognare. Gli alberi svettano alti nel contorno e raggiungerla è facile. Si trova ad appena 90 km da Parigi, all’incrocio tra le strade che conducono Normandia, in Bretagna e alla valle della Loira. Uno scrigno di tesori tra arte e tradizioni.

Non dimentichiamo che arrivare in Francia è semplice ed economico, soprattutto se non giungete nell’altissima stagione, vista la vicinanza con l’Italia. All’estero però Chartres è conosciuta quasi esclusivamente per la sua Cattedrale, patrimonio dell’Unesco, che ogni anno richiama 1,3 milioni di turisti e pellegrini. Ha i tratti medievali in stile gotico e contiene ben quattromila sculture e cinquemila personaggi dipinti sui 2.600 metri quadrati di vetrate d’epoca. Tra queste una riprende il blu di Chartres del XII secolo dalla particolare luminosità che fu creato da un monaco colorando la pasta di vetro con ossido di cobalto in una miscela segreta.

 

A portare oltre i confini francesi il nome di Chartres è la sua Splendido esempio di chiesa medievale in stile gotico, contiene  . Una di queste vetrate conserva il blu di Chartres, un blu del E durante le feste la Cattedrale splende ancora di più. Al calar della sera, infatti, sulla sua facciata principale vengono proiettati disegni e immagini di luce creando una scenografia magica visibile da tutta la città. Vanta due torri che superano i cento metri di altezza e la sua scoperta richiede un bel pò di tempo che, ovviamente, vi consiglio di spendere.

 

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago