Categories: Asia

India, avventura ed escursioni nell’Himachal Pradesh

Share

 

Un tratto di mondo affascinante, assolutamente da vedere anche perché non considerato turistico. Parliamo dell’Himachal Pradesh che si trova nell’area dell’Himalaya occidentale, l’ennesimo tratto indimenticabile di uno dei Paesi più incredibili del mondo. A livello paesaggistico, sono tante le scelte che si possono fare, partendo dalla possibilità di soggiornare nelle stagioni di villeggiatura collinare. In più sono presenti animate cittadine turistiche, ma anche alberi da frutta e vegetazione a perdita d’occhio e deserti. Se siete degli sportivi che adorano il trekking, sono per voi le cime delle delle catene del Dhaula Dhar, del Pir Panjal e dell’Himalaya occidentale. E’ possibile praticare inoltre rafting, sci e, chiaramente, dedicarsi pure allo spirito con la meditazione buddhista.

Tra le montagne meno elevate, ancora, è possibile trovare  castelli, forti, templi e antichi palazzi, a testimonianza di come l’Himachal Pradesh vanti una storia molto importante. La sua creazione risale alla conquista dell’indipendenza, nel 1948, contestualmente alla liberazione di molti villaggi dal radicato sistema feudale. Il fascino locale non può prescindere da Shimla, la capitale dello stato, e al distretto di montagna di Kinnaur, che si estende a nord fino allo Spiti. Intorno la neve imbianca le montagne da aprile a giugno e da ottobre a novembre, periodo che coincide con l’alta stagione turistica. Chi giunge qui non dovrebbe perdere i bellissimi allestimenti dell’Himachal State Museum, i Viceregal Lodge & Botanical Gardens, la chiesa cristiana e soprattutto i tanti templi, dal Jakhu Temple, il più famoso e affascinante, al Shiv Mandir e al Kali Bari. Nei dintorni, invece, bello è Tattapani, situato circa 30 chilometri sotto Naldehra lungo le rive del Fiume Sutlej. Qui si trovano delle sorgenti solforose che sgorgano presso una spiaggia sabbiosa del fiume.

Nei dintorni di Shimla si possono visitare altre piccole cittadine o semplicemente dedicarsi alla contemplazione delle straordinarie bellezze naturalistiche della zona. Un luogo particolarmente pittoresco è , famosa per le bollenti sorgenti. Chi raggiunge altitudini superiori ai 2.000 metri, arriva a località di villeggiatura come Kasauli, con i suoi palazzi del periodo coloniale, Chail, antistante a una spettacolare riserva naturalistica, e Narkanda, che da gennaio a marzo si trasforma in una stazione sciistica piuttosto affollata. altre attrazioni qui sono:  Rampur, antica sede dei raja di Bushahr; Sarahan, dominata dal favoloso Bhimakali Temple e Sangla. Nell’Himachal Pradesh occidentale non manca il  governo tibetano in esilio. In realtà, comunque, la residenza di Sua Santità il Dalai Lama si trova a McLeod Ganj, circa 4 chilometri sopra Dharamsala.

 

Photo Credit: Incredible India

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago