Categories: In primo piano

La Thailandia e la medicina: la guida completa

Share

Benessere, relax e serenità sono un must in Thailandia. Le pratiche seguite sono particolarmente antiche  e permettono di trovare un perfetto equilibrio tra mente e spirito. Oggi sono molti i turisti che si affidano a tali tipi di cure per tornare a casa sentendosi meglio e, in questo senso, si possono seguire anche diversi trattamenti di bellezza. Ecco una mini guida, che vi permetterà di avere una idea più chiara prima della partenza:

  • Il “Throat Treatment”, in questo caso è prevista l’applicazione di un unguento all’interno della gola per alleviare tosse, dolore ed espellere il catarro. Gli ingredienti che si utilizzano sono cipolla e lenticchie essiccate e canfora: la polvere che ne deriva viene mescolata al succo di agrumi e applicata all’interno della gola.
  • “Ya Nad” è perfetto se volete curare raffreddore, naso chiuso ed emicranie causate da uno stato influenzale. Si utilizzano varie erbe mescolate insieme da inalare con l’aggiunta di peperoncino e zenzero. Questa è una tecnica molto usata ancora oggi in tutta la Thailandia ed è apprezzata non solo dai locali.
  • “Dong Ya” se quello che vi serve è un rimedio energizzante, non esitate a richiederlo. Le erbe vengono messe in vasetti con alcool locale per circa tre settimane e lo sciroppo che ne deriva viene poi assunto in piccoli bicchieri al bisogno. Il rimedio si trova in molti negozi in tutto il paese.
  • “Ya Tom” si utilizzano diverse erbe bollite insieme in una pentola di terracottae questo perché l’argilla ha la capacità di lasciare intatte le proprietà degli alimenti, impedendo alterazioni di aromi e sostanze. In tal modo si rafforza il sistema immunitario.
  • “Ya Pan Luk Klon” pillola fatta a mano con miele ed erbe per la cura di molte malattie.
  • “Ya Soob”, letteralmente “medicina fumo”, si assume cose se si fumasse una sigaretta. Funziona per la  sinusite e l’asma.
  • “Ya Sum” è un altro rimedio tipico thailandese per il raffreddore.

 

 

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago