Last minute o weekend? Le abitudini di viaggio ai tempi della crisi

Share

 

Il periodo storico influenza moltissimo le abitudini delle persone e non è diverso adesso per quel che concerne i viaggi. Si perché diminuiscono i giorni in cui si può restare fuori e per partire, si deve comunque risparmiare. L’unica soluzione, allora, resta quella dei last minute o last second che essendo appunto degli spostamenti dell’ultimo minuto, garantiscono la possibilità di rimanere con qualche soldo in più nel portafoglio. Gli studi in merito lo confermano da tempo, ma senza affidarsi ai calcoli, in ogni famiglia si deve comunque tenere conto di uno stipendio che non basta per far fronte alle spese familiari e, purtroppo, si deve stringere la cinghia anche sui pochi “lussi” che ci si concedeva nei giorni di ferie. I viaggi sono tra le prime voci a dover essere tagliate, in questo senso. Ecco dunque che, se in un primo momento, si pensava di dover proprio evitare le vacanze, ora si tanta di organizzarle lo stesso ma con una nuova formula.

Non resta che inseguire il relax per una quantità di tempo inferiore, al massimo una settimana, cercando i viaggi low cost, magari on line dove non si pagano i costi di agenzia e il soggiorno è personalizzabile. Vanno ancora molto bene le crociere che hanno un buon rapporto qualità prezzo e permettono di vivere nel lusso, conoscere molte città, ma di solito non svenarsi se non con le eventuali escursioni a parte. Non conosce crisi poi la scelta degli agriturismi. In un periodo in cui mancano le certezze, poi, si insegue un contatto più profondo con la natura, con l’aria aperta, anche se ora l’inverno in arrivo certamente ne smorzerà i toni.

Pure un giorno solo o un weekend, in realtà, sono comunque graditi dagli italiani per staccare la spina, ma certo non è possibile non rimpiangere i momenti in cui, qualche anno fa, si facevano i bagagli, soprattutto in estate e si lasciava casa per un mese abbondante. Il clima ora è del tutto cambiato, ci sono troppe incertezze e la paura del futuro non fa certo venir voglia di spese pazze. I viaggi costano ed è meglio risparmiare in attesa di tempi migliori. Il last minute e il low cost restano le due paroline magiche su cui investire.

 

 

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago