Categories: In primo piano

Voli e aerei: se il pilota si addormenta

Share

 

Sono una viaggiatrice, zaino in spalla valigia al seguito e continue partenza. L’aereo però non mi ha mai fatto stare tranquilla del tutto e accetto il “compromesso”, solo perché è l’unico modo per spostarsi velocemente. Ora sarò ancora più pensierosa a bordo, dopo aver scoperto la nuova rivelazione del domenicale Bild am Sonntag (BamS). Quest’ultimo ha confermato, gettando sconcerto nella rete, che sui cieli europei ad un pilota su tre è capitato di addormentarsi ai comandi. Per carità, oggi la tecnologia permette ad un aereo di spostarsi in “autonomia” per gran parte della tratta, ma ci sono abitudini pericolose che proprio non vanno prese. Addirittura quattro capitani tedeschi su cinque hanno parlato di piccoli errori causati dalla stanchezza.

Lo studio, dettagliato, è stato portato avanti dalla «European Cockpit Association» (Eca), l’associazione europea dei piloti, che ha interrogato 6mila comandanti d’aereo del Vecchio Continente. Quello che è venuto fuori non lascia affatto tranquilli. Il 92 per cento dei piloti non è stato attento in ogni minuto del volo e i rischi sappiamo che sono sempre molto alti.

La ricerca è partita dopo che a maggio scorso un velivolo ha avuto un atterraggio di emergenza. Si è scoperto dopo che i due piloti non ce la facevano più per via degli orari stressanti e della troppa fatica. Da quel momento si è compreso che bisogna intervenire. Questo non deve generare inutili allarmismi: viaggiare in aereo è piuttosto sicuro, ma certo si deve fare in modo di mettere in condizioni chi è ai comandi di stare bene. Un uomo non sarà mai una macchina: ha bisogno di riposo e di relax e di orari di lavoro non troppo esagerati, ancora di più quando svolge un compito così importante e carico di responsabilità. La vita di tante persone è in mano ai piloti e forse prevedere degli orari più flessibili potrebbe rappresentare una valida soluzione, intanto lo studio ha lanciato un nuovo caso su cui intervenire.

 

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago