Categories: In primo piano

Mercatini di Natale 2012 tra Merano, Aosta e Innsbruck

Share

 

I mercatini di Natale hanno conquistato anche noi ed, infatti, speriamo nelle prossime settimane di visitarne uno. Non vogliamo svelarvi quale, però, perché si tratta di una sorpresa, ma un indizio ve lo vogliamo lasciare. E’ uno dei tre dei quali andiamo a parlarvi. Intanto scopriamo le peculiarità degli splendidi stand colorati che interessano luoghi da sogno e non solo in inverno come Merano, Aosta e Innsbruck.

Cominciamo dall’estero con Innsbruck dove, tra dolci e gastronoma, il Natale è davvero speciale. Se volete vivere in periodo in modo davvero tradizionale, avvicinatevi, soprattutto, al centro storico. Tutto si svolge, fondamentalmente, intorno al Tetto d’Oro.Più di 70 bancarelle, il calendario dell’Avvento vivente e la via delle fiabe, con le decorazioni ispirate ai personaggi delle favole più belle. Insomma una manciata di giorni speciali sia per gli adulti che per i bambini.

Se ci spostiamo, invece, in Italia, raggiungiamo Merano ed Aosta, famose per i loro mercatini. Merano è un classico e nei ponti festivi di dicembre è super affollato, così come tutti gli altri dell’Alto Adige. A Merano l’appuntamento è nel centro storico, dove noi siamo stati lo scorso anno. Ci sono circa 80 espositori che offrono dal vin brulè ai dolci tipici, strudel compreso. I prodotti sono tutti di artigianato locale e addobbi natalizi in legno, feltro, vetro e metallo. L’atmosfera del Natale altoatesino si sente tutto. Per quanto riguarda, infine, i mercatini di Natale ad Aosta, riguardano soprattutto le  Marché Vert de Noel. Si tratta di un villaggio alpino che ogni anno viene allestito in Piazza Cavalleri, con l’esposizione di tutto l’artigianato tipico valdostano in legno. Bellissimo. ricordiamo, poi, che a dicembre ad Aosta si tiene anche la Mostra Mercato di Natale, sotto i portici di Piazza Chaonou. Insomma, impossibile restare a casa: a Natale è tempo di viaggi e mercatini, anche in tempi di crisi.

 

 

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago