New York dopo Sandy: danni e devastazione

Share

 

Eventi meteorologici fuori dalla norma interessano spesso gli Stati Uniti e, ogni volta, tornare alla normalità non è affatto semplice. Tuttavia, parliamo anche di una nazione piuttosto fiera che seppure in ginocchio sa ricominciare di nuovo. E’ così che sta avvenendo a New York dopo Sandy. Abbiamo tutti chiara la devastazione che l’ha colpita nei giorni scorsi, ma ancora i problemi sono notevoli. Un esempio su tutti è rappresentato dalla parte sud di Manhattan in gran parte senza luce e senza acqua corrente. A gestire l’elettricità ci pensa la ConEdison, che ha comunque tranquillizzato i cittadini. Intanto, ha già sistemato il problema per circa 30.000 persone, ma il pericolo buio sta ancora interessando 227.000 persone.

Per quanto riguarda poi il traffico, se nelle scorse ore il caos era indicibile ora va meglio e questo grazie al grosso impegno di tutti e soprattutto alle misure, piuttosto severe, prese da Michael Bloomberg. L’accesso a Manhattan, ad esempio, è consentito solo alle auto con almeno tre passeggeri a bordo. Fondamentale poi è stata la decisione di far ripartire il trasporto pubblico e di non far pagare i biglietti per qualche ora.

La metropolitana ricomincia a muoversi anche se in parte e con lentezza e nella parte alta di Manhattan (Midtown ed Uptown), quella meno colpita dall’uragano cominciano ad alzare le saracinesche addirittura i negozi e i ristoranti. L’emergenza grande è a Downtown e nelle aree limitrofe, ma ora le cose non potranno che sistemarsi anche se con un pò di tempo. Certo, per riparare tutti i danni sono richieste almeno delle settimane e già si lavora ai tunnel che collegano Manhattan alla terraferma. Qui, infatti, si continua a pompare acqua e in molte strade della zona non è facile vista la mancanza di luce. Ieri sera, si lavorava solo con quella delle auto della polizia. Le Forze dell’Ordine si stanno impegnando a cercare di evitare che nelle case evacuate possano registrarsi fenomeni di sciacallaggio.

 

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago