Categories: In primo pianoItalia

Meteo Italia: da domenica torna la pioggia

Share

 

Oggi a Roma, è spuntato un timido raggio di sole e lo stesso è stato in gran parte di Italia, dove le temperature hanno mostrato un leggero rialzo. Insomma, possiamo dire che sono delle vere e proprie giornate di tregua visto che già da domani, le cose saranno destinate a cambiare. Le nuvole aumenteranno gradualmente prima al Nord e medio Tirreno e poi al Sud. Questo a causa della prima perturbazione del mese di novembre. Arriveranno dunque piogge al Nord Ovest, soprattutto in serata e domenica le cose tenderanno persino a peggiorare con forti precipitazioni al Nordest e tra Liguria e Toscana. Le correnti occidentali atlantiche mantengono temperature con valori oltre la norma. Oggi, invece, giusto per rendere più interessante il ponte di Ognissanti per chi ha deciso di non spostarsi troppo dalla propria città, il freschetto si è fatto sentire, ma il maltempo in generale è stato solo un ricordo lontano.

Le minime al Centrosud sono state sopra i 10 gradi, in alcuni casi anche sopra i 15 gradi. Al Nord invece la colonnina di mercurio è scesa ancora di più. A Milano, ad esempio, si sono registrati 9 gradi. Rispetto alle scorse ore, tra l’altro, è diminuito pure il vento ed è tornato il sereno sulle regioni del medio Adriatico, al Sud e in Sicilia. Al Nord e in Toscana cielo irregolarmente nuvoloso, con nuvolosità in intensificazione nella seconda parte del giorno e tendenza deboli piogge o pioviggini su Liguria, Toscana e alta Lombardia.La perturbazione di novembre, avrà origine atlantica e porterà cattive condizioni meteo al Centronord, con forti rovesci che colpiranno in particolare il Nordest, l’alta Lombardia e la zona tra Liguria e Toscana. Preoccupante la situazione in Liguria, dove sono previsti accumuli fino a 50/100 mm di pioggia. Il maltempo proseguirà anche lunedì, per migliorare leggermente poi nei giorni successivi. Questa prima perturbazione di novembre, seguita da una massa d’aria fredda proveniente dal Nord Europa, che farà calare le temperature anche di 7/8 gradi su tutto il Paese.Lo stesso vale anche per il Sud e il Medio Adriatico. Niente paura però, ancora non sono previste temperature troppo rigide.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago