Categories: Vacanze

Il Museo di storia Naturale di Londra: a qualcuno fa paura

Share

 

Prima di chiedervi perché, dovreste vedere il suo profilo di notte e, tra l’altro, valutare in questo modo il vostro stato di coraggio. Si perché il Museo di Storia Naturale di Londra a molti fa paura. Ha una struttura gotica che a certe ore sembra produrre quasi figure inquietanti che si allungano sul visitatore. In più, le grandi sale anche di giorno  sono molto silenziose e al suo interno racchiude fossili e scheletri interessantissimi, che però i film ci hanno insegnato che nella nostra fantasia al crepuscolo potrebbero prendere vita. Ovviamente è solo una suggestione, ma coglie moltissimi visitatori che, invece, quando c’è il sole affollano le sue stanze.

Il tempio della biologia e dell’evoluzionismo, tuttavia, è tranquillissimo a qualunque ora e, anzi, quando arriva la sera è probabilmente ancora più facile accorgersi della cura del dettaglio di fossili che sono fondamentali non solo per chi studia il genere, ma per quanti vogliono capirci di più sul nostro passato e su ciò che ha da sempre abitato il Pianeta Blu. I supporti multimediali sono alla’avanguardia, mentre le notizie sono super aggiornate e mostrano curiosità su ogni aspetto della vita sulla Terra. L’emozione più grande la riserva, probabilmente, l’enorme dinosauro che si trova nel locale più grande e sfido chiunque a restare impassibile. Non è necessario aver visto Jurassic Park, per immaginare con un brivido lungo la schiena che possa animarsi da un momento all’altro. Del resto, un tempo è stato vivo ed un terribile predatore.

Bellissimi gli uccelli e le balene, tutte quasi addormentate e senza più quell'”involucro” originale che era il loro corpo. Certo, tutte fantasia già messe in pratica in film come Una notte al Museo, in una Londra magica che riesce sempre a lasciare senza fiato. Non si può rimanere indifferenti, anche di fronte a questa installazione e non è possibile non cominciare a sognare di trovarsi in una realtà parallela dove bisogna difendersi da una natura ancora fin troppo ingestibile.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago