Categories: In primo piano

Marocco, il cous cous e la sua tradizione

Share

 

Cosa c’è di peculiare in Marocco? I paesaggi, le tradizioni e, soprattutto, la cucina. Lo sapete che il cous cous ha avuto origine da queste parti? Oggi è il piatto nazionale e da tutto il mondo questa pietanza è copiata e personalizzata. E’ composta da granelli di semolino abbinati a uno stufato di carne, pesce e verdure, a seconda della regione e della stagione, ma è poi chiaramente lo chef di turno a rendere il piatto tanto speciale.

Il cous cous ha avuto origine nel XIII secolo ed ha matrice rurale berbera. Queste popolazioni, infatti, erano stanziate in Marocco e in nord Africa. In loco si mangia quasi sempre in famiglia e non è molto speziato o salato, ma è ugualmente gustoso. Per quanto riguarda, invece, la semola che è di grano o di miglio, viene lavorata da mani esperte e poi cotta a vapore più volte fino a diventare molto morbida e chiara. Si utilizza di solito un recipiente detto in berbero taseksut. Alla sua base si trova una pentola di metallo allungata a forma bombata in cui si versano le verdure e la carne in umido. Sulla base, c’è poi un recipiente dal fondo forato per la cottura a vapore del cous cous, che assorbe i sapori del brodo sottostante.

Il cous cous accompagna piatti di verdure o a carne di manzo o di montone, più raramente, invece, viene preparato con carne di pollo. Non si sceglie mai di associarla con salsiccia piccante. Si può servire pure a  fine del pasto o da solo, come prelibatezza chiamata seffa, decorato con mandorle, cannella e zucchero. Per tradizione, si serve questo dessert insieme a latte aromatizzato con acqua di fiori d’arancio, oppure lo si può servire in una ciotola da solo con siero di latte come minestra leggera per cena. Ogni famiglia marocchina ha la sua ricetta di cous cous salato o dolce, che si tramanda. La specialità di Essaouira, sulla costa occidentale, è il cous cous di pesce. A Marrakech viene invece abbinato ai datteri.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago